Sabato 06 Settembre 2025 | 16:18

L'ospedale di Monopoli-Fasano apre al valore aggiunto delle opere d'arte

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

All’esterno una scultura di acciaio alta 10 metri, all'interno i lavori dei vincitori del concorso internazionale «Arte e sanità Puglia 2023 - L’importanza dell’arte contemporanea nel processo di cura»

Mercoledì 08 Novembre 2023, 16:41

16:49

BARI - Il nuovo ospedale di Monopoli-Fasano sarà valorizzato, dentro e fuori, grazie alla creatività degli artisti vincitori del concorso internazionale «Arte e sanità Puglia 2023 - L’importanza dell’arte contemporanea nel processo di cura», finalizzato alla realizzazione di opere d’arte destinate all’abbellimento della struttura. All’esterno sorgerà una enorme scultura di acciaio, alta sino a dieci metri, mentre all’interno saranno installati tre grandi pannelli decorativi lungo i 60 metri del perimetro della hall e altre nove tele saranno collocate negli spazi di attesa del primo e secondo piano.

Stamattina c'è stato il sopralluogo della commissione giudicatrice, composta da due artisti, i maestri Marco Tirelli e Gianni Dessì, dalla Soprintendente per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggi architetto Giovanna Cacudi, da uno dei progettisti delle opere architettoniche, architetto Mauro Sàito, dal dirigente affari generali della Asl Bari Raffaele Iorio. «Il valore aggiunto artistico, di livello internazionale - commenta il direttore generale della Asl Bari, Antonio Sanguedolce - arricchirà ulteriormente un ospedale architettonicamente bello, efficace e moderno dal punto vista clinico e immerso in un paesaggio rurale, costituito da ulivi e muretti a secco, davvero unico». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)