Sabato 06 Settembre 2025 | 13:00

Bari, dal padel al beach volley: da fine novembre nuovi campi al Palamartino

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sopralluogo dell’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli: entro fine novembre nuovi campi diversificati per lo sport negli spazi esterni della struttura comunale

Giovedì 19 Ottobre 2023, 16:17

16:19

BARI - Questa mattina l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, accompagnato da Saverio Fortunato, referente della società sportiva Duma a.r.l., ente gestore dell’impianto, ha effettuato un sopralluogo al Palamartino per verificare l’andamento dei lavori che entro la fine di novembre doteranno gli spazi esterni della struttura comunale di nuovi campi diversificati per lo sport.

“Dicono che a Bari si investe solo sul calcio e sugli sport di squadra ma grazie a un partenariato pubblico-privato questo cantiere, nel centro del quartiere Libertà, dimostra che c’è attenzione anche ad altre discipline sportive - ha commentato Pietro Petruzzelli -. I lavori stanno procedendo velocemente in modo che, a breve, gli spazi esterni del Palamartino ospiteranno campi da padel, pickleball e beach volley aperti a chiunque voglia praticare queste attività. Rispetto al progetto originale abbiamo deciso di eliminare il circuito di parkour e calistenico, presenti nel vicino parco Maugeri, e di scommettere sul pickleball (sport sbarcato in Italia nel 2018 da quando è stata fondata l'Associazione Italiana Pickleball (AIP). Nel corso dei lavori sarà anche realizzata una rampa per gli skater”.

“I lavori si avvicinano alla conclusione ed è già evidente la trasformazione radicale dei circa 2.000 metri quadri outdoor di pertinenza dell’impianto comunale - ha spiegato Saverio Fortunato -. È stata realizzata una platea di circa 800 metri quadri dove l’impresa è impegnata ad allestire tre campi panoramici da padel di ultima generazione, oltre a un campo regolamentare da beach volley e uno dei primi campi in città da pickleball, una disciplina in espansione nel nostro Paese dopo il grande successo registrato negli USA.

Il Palamartino diventerà così un impianto sportivo pienamente polifunzionale, adatto a tutte le fasce d’età, dai junior ai senior”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)