Sabato 06 Settembre 2025 | 16:14

Fasano capitale delle biciclette a cuscinetti: ecco il primo campionato

 
gianfranco mazzotta

Reporter:

gianfranco mazzotta

Si comincia domani a Locorotondo, poi Cocolicchio, San Pietro Apostolo (Catanzaro), Selva e Zoosafari di Fasano

Sabato 22 Luglio 2023, 13:42

FASANO - Quando genitori e nonni per divertirsi costruivano delle biciclette a cuscinetti, certo non pensavano che un giorno sarebbero divenute così popolari da avere un campionato tutto per loro. Infatti sta per partire il primo campionato interprovinciale di biciclette a cuscinetti articolato in gare di velocità in discesa organizzato dall’associazione fasanese Apulia Events ASD. Stiamo parlando non di potenti mezzi sospinti da un motore, ma di una tavola di legno sulla quale vengono fissati 3-4 cuscinetti a sfera, quelli che servono ad agevolare il movimento delle ruote delle auto, in genere recuperati tra gli scarti dei meccanici, con l’asse anteriore mobile comandato da una cordicella; dopo aver trovato una strada ripida in discesa, ci si side sopra, si sfida la forza di gravità e ci si lancia in veloci corse.

Un mezzo ecologico, dunque, antesignano della transizione ecologica, le cui uniche emissioni prodotte sono quelle del puro divertimento. La tavola con cuscinetti ha comunque conosciuto l’evoluzione dei tempi in quanto oggi parliamo di gioiellini di tecnica e di capacità artigiane: intorno alla base spesso viene realizzata una scocca che imita la carrozzeria di auto da competizione con tanto di alettoni, seduta ergonomica, sterzo, freni, specchietti e tutto il corollario che rende questi mezzi accattivanti e originali. Vi sono versioni con guida seduta, altre in cui il conducente si stende come su uno slittino, esistono modelli tipo “sidecar” e altri in grado di ospitare più di un passeggero. Insomma, non vi sono limiti alla fantasia e alla capacità realizzativa di un mezzo che è il prodotto uno spettacolo di ingegno e di semplicità al tempo stesso!

A Fasano, ma non solo, la passione per le biciclette a cuscinetti è antica: già negli anni ’90 a Cocolicchio, fatata contrada posta su un poggio nel Canale di Pirro, avevano ideato una competizione estiva in grado di garantire spettacolo e divertimento lungo la strada di accesso al borgo rurale molto ripida e ricca di curve, gara che è tornata anche quest’anno per il divertimento di grandi e bambini, sì, anche di grandi, perché le “cuscinette” non fanno differenza né di genere né di età: le guidano maschietti e femminucce e tutti a partire dai 6 in su, compresi i bambini di 60-70 anni e oltre…

Del resto in un città come Fasano ove di motori si vive, nella quale da oltre 70 anni l’appuntamento sportivo più atteso è la cronoscalata automobilistica Fasano-Selva, tutto ciò che si muove su ruote è al centro dell’attenzione. Anche le biciclette a cuscinetti non potevano restare un nostalgico ricordo delle generazioni passate, così sono divenute una sorta di anticamera per i ragazzi che sognano di guidare da adulti un bolide da corsa, o, una sorta di ripiego per gli adulti che avrebbero voluto essere al volante di potenti vetture, ma che si devono accontentare di cavalcare una bicicletta a cuscinetti e affrontare il ripido percorso in discesa.

Le emozioni di condurre questi mezzi sono forti come quelle di chi si mette la volante delle auto a motore: occorre indossare la tuta da corsa, usare il casco, gomitiere e ginocchiere protettive (lungo le discese è frequente il testa-coda, l’uscita di pista e la possibilità di finire sulle balle di paglia poste ai margini del percorso e dunque ogni errore su questi mezzi penalizza la prestazione complessiva); ci si misura con i cronometri e con i tanti concorrenti di ciascuna categoria in cui la competizione si articola, con tanto di regole, di giudici di gara, di cronometristi e con tutto il complesso contorno che ruota introno al mondo delle gare automobilistiche.

Dunque, non poteva che nascere da Fasano l’idea di un campionato interprovinciale che abbraccia i territori di Bari e di Brindisi, con una serie di tappe al cui termine sarà sfilata la classifica complessiva che incoronerà il campione delle biciclette a cuscinetti.

Il 1° Campionato Interprovinciale di Biciclette a Cuscinetti e Gommati è organizzato dall’Associazione Apulia Events ASD, guidata Gianluca Lacirignola e dal suo staff (Domenico Potenza, vicepresidente e Giacomo Di Toma segretario/coordinatore) insieme alla Scuderia Ferrari Club Fasano presieduta da Orazio Leone, e con il supporto del Direttore di Gara Aci Sport Carmelo Argese. La squadra già da diversi mesi, sta lavorando duramente per offrire un Evento di grande attrazione.

La prima tappa si svolgerà domani a Locorotondo; madrina della manifestazione sarà Laura De Mola, presidente della Scuderia Egnazia Corse che organizza la cronoscalata automobilistica Fasano-Selva e questo la dice tutta sulla carica sportiva che accompagna la manifestazione.

La gara di Locorotondo prevede le verifiche tecniche e sportive che si terranno a in via Mitrani il pomeriggio del 22 luglio; i partecipanti avranno l'opportunità di far controllare le proprie biciclette e i loro equipaggiamenti sportivi per garantire la conformità alle regole e ai requisiti tecnici della competizione, fase preliminare fondamentale per assicurare che tutti i veicoli e i partecipanti soddisfino le normative di sicurezza.

Le iscrizioni sono già aperte si si possono effettuare ogni giorno dalle ore 18:00 alle ore 21:00, presso la Sede dell’Associazione promotrice in Via A. Pacinotti, 10 a Fasano – vicinanze Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato G. Ferraris. Gli interessati potranno iscriversi all'intero Campionato o ad una singola gara, a loro discrezione. Infoline: 339 7650345, 347 7282035.

Le altre tappe del campionato interprovinciale si terranno il 14 agosto a Cocolicchio di Fasano nella valle del Canale di Pirro, il 3 settembre la tappa extra di San Pietro Apostolo in provincia di Catanzaro, il 17 settembre a Selva di Fasano e il 22 ottobre sempre a Fasano nei pressi dello Zoosafari.
Dunque, tutto è pronto, si scaldano i… cuscinetti per un appuntamento ricco di adrenalina e divertimento!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)