Sabato 06 Settembre 2025 | 12:56

La Puglia protagonista a Singapore con La Notte della Taranta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Da domani e fino al 16 luglio 2023, sarà al grande evento “Rose Romance” per promuovere cultura e commercio nel Sud Est asiatico.

Giovedì 01 Giugno 2023, 14:11

La Puglia protagonista a Singapore per celebrare il 2 giugno, la Festa della Repubblica, grazie all’Ambasciata d’Italia nella cornice dei Gardens by the Bay.

Dal 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, al 16 luglio 2023, la Puglia sarà protagonista dell’evento Rose Romance, nella mega-serra Flower Dome degli iconici Gardens by the Bay, inconfondibili simboli della Città-Stato.

La manifestazione si inserisce nella più ampia cornice dell'Italian Festival, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Singapore, che l'anno scorso ha registrato numeri da record: più di 50 eventi con oltre 200mila partecipanti. Quest'estate, invece, sono attesi 300mila visitatori tra gli inizi di giugno e metà luglio.
 
Domani l’inaugurazione alla presenza della Ministra per la Finanza e lo Sviluppo nazionale di Singapore, Indranee Rajah, dell’Ambasciatore d’Italia a Singapore Mario Andrea Vattani, dei rappresentanti della comunità italiana, della diplomazia internazionale e delle autorità locali. La Regione Puglia sarà rappresentata dal vice presidente Raffaele Piemontese.
 
L’Orchestra della Notte della Taranta, ambasciatrice ufficiale della pizzica nel mondo, nell’ambito di Rose Romance, tra canti ancestrali e travolgenti danze salentine regalerà al pubblico di Singapore un affascinante viaggio sonoro nella Puglia romantica e accogliente. La Puglia dei roseti colorati che diventano mete ideali per scoprire la regione attraverso un percorso inedito e sorprendente: dai giardini sul mare ai boccioli inebrianti di rose che si schiudono tra masserie e trulli, rose dipinte sulle ceramiche di Grottaglie o caramellate sui piatti della tradizione.

Dal Gargano a Santa Maria di Leuca, il tamburello scandirà il viaggio tra i petali di rosa. A Singapore l’Orchestra sarà presente con la cantante Consuelo Alfieri, i musicisti Gianluca Longo – mandola, Giuseppe Astore – violino, Nico Berardi – fiati, Carlo De Pascali e Gioele Nuzzo – tamburello, e i danzatori Serena Pellegrino, Mihaela Coluccia, Stefano Campagna e Mattia Politi, accompagnata dal presidente della Fondazione Massimo Manera insieme a Graziano Vantaggiato componente del CdA. L’evento sarà anche caratterizzato dalla degustazione di prodotti pugliesi.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)