Sabato 06 Settembre 2025 | 16:17

«Bari pedala - Festa della bici», la città per due giorni si muove sulle due ruote

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il 22 e 23 aprile la sesta edizione della festa delle biciclette organizzata dalla scuola di ciclismo Franco Ballerini, dalla cooperativa Zero Barriere e dall’associazione Lezzanzare con il patrocinio dell’assessorato comunale allo Sport e della Federazione Ciclistica Italiana

Sabato 22 Aprile 2023, 17:33

17:41

BARI - Sono stati in tanti, baciati dal sole, a dedicare la giornata alle due ruote. E' partita infatti la sesta edizione di Bari Pedala, la festa delle biciclette organizzata, anche quest’anno, dalla scuola di ciclismo Franco Ballerini, dalla cooperativa Zero Barriere e dall’associazione Lezzanzare con il patrocinio dell’assessorato comunale allo Sport e della Federazione Ciclistica Italiana, in programma oggi e domani.

Oggi la manifestazione “Bari pedala – Festa della bici", si è tenuta al "Bike Park nessuno escluso", all’interno della scuola di Ciclismo Franco Ballerini, al quartiere San Paolo. «Una manifestazione che pone al centro i valori della #solidarietà, del rispetto delle regole, della responsabilità sociale» ha commentato su Facebook Nicola Schingaro, presidente del Municipio 3. E' stato consegnato, infatti, consegnato il “Premio Marzulli” a quei bambini che quest’anno si sono contraddistinti per essere stati pronti ad aiutare gli altri, specie se in difficoltà. E premi sono arrivati anche agli studenti degli Istituti Comprensivi del quartiere, Lombardi, Don Milani e Alberotanza, con bici e materiale inerenti alla sicurezza stradale.

Obiettivo di Bari Pedala, organizzata con l’ausilio delle associazioni Fiat Ruotalibera, Motivation Bike e Gli Angeli della strada, è sensibilizzare, con leggerezza, i cittadini sull’educazione stradale, per diffondere una nuova consapevolezza sull’importanza della sostenibilità e promuovere i temi legati all’universo delle due ruote. Partner dell’evento sono Ance Bari e Bat e Puglia Village, mentre Decathlon e Cicli Cascella sono sponsor tecnici. Nel pomeriggio, dalle ore 16 alle 19, in programma “Bari pedala senza barriere”, con prove libere di mezzi accessibili e inclusivi, oltre alle lezioni di educazione stradale a cura dell’associazione Ciao Vinny.

E domani, domenica 23 aprile, si riparte con la ciclopasseggiata: appuntamento alle 9 in Fiera del Levante con il raduno dei ciclisti provenienti da tre punti di partenza diversi in altrettanti quartieri periferici - Carbonara “Pratolagemma” in via A. De Curtis, Japigia chiesa San Marco in via Caldarola e San Paolo piazzale Decathlon di viale De Blasio - per poi proseguire verso la zona di Fesca-San Girolamo. È possibile iscriversi direttamente al punto vendita Decathlon - in viale De Blasio 1 - o accedendo alla pagina facebook di Bari Pedala.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)