Sabato 06 Settembre 2025 | 13:04

Bari (e i panzerotti) I love you: svelato il mistero del messaggio legato all’albero

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

La curiosa testimonianza d’amore di una ragazzina nasce dalla Giornata della Gentilezza

Martedì 22 Novembre 2022, 09:02

19:53

BARI - Un nastro d'argento e un biglietto d'amore legato ad un albero al giardino De Bellis. Ma non una dichiarazione per un fidanzato o fidanzata, ma per Bari «la mia città» e i suoi panzerotti. Chissà cosa ha spinto Francesca Pesola (sicuramente una ragazzina vista la scrittura e i disegnini a chiusura del messaggio) a scrivere e firmare un biglietto del genere, rendendolo poi pubblico. Una scommessa? Una gioco tra adolescenti? Amore «vero»?

Non lo sapremo mai, ma viene da sorridere leggendo: «Bari ti amo quanto amo mangiare i panzerotti caldi e gustosi il sabato sera. Ti amo quanto amo passeggiare per le tue vie con le buste per lo shopping. Ti amo quanto amo bere la cioccolata calda a Jerome, se ti piace il dolce ti consiglio di farci un salto e assaggiare i pancake. Bari ti amo perché sei la mia città».
Cercate Francesca e fatene una testimonial. Lei forse non lo sa, ma ha il marketing territoriale nel sul dna. 

E invece l'arcano è svelato da una mail arrivata alla Cronaca di Bari della Gazzetta da parte del professore Lucio D'Abbicco, coordinatore educativo-didattico della scuola secondaria di I grado Istituto Margherita di Bari. 
«Si tratta di un'iniziativa promossa dalla nostra scuola in occasione della "Giornata della Gentilezza" (celebrata domenica 13 novembre) e ideata dal prof. Gabriele Carofiglio - spiega - : non solo su quell'albero è stato lasciato un biglietto "gentile", ma tutto il quartiere è stato cosparso di questi biglietti, consegnati anche a mano ai passanti dagli alunni delle nostre classi Seconde» Con il reciproco piacere di chi ha scritto e chi ha raccolto e trasferito sulle pagine de "La Gazzetta del mezzogiorno" il piccolo grande gesto gentile. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)