Sabato 06 Settembre 2025 | 16:14

Porto Cesareo: volontari in azione per spiagge e fondali puliti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ripulita stamane l’Isola dei Conigli grazie all'annuale appuntamento di Legambiente. Alcuni biologi marini hanno tenuto anche brevi lezioni di educazione ambientale sul grave fenomeno della «Marine Litter» (spazzatura marina)

Domenica 29 Maggio 2022, 12:14

12:31

PORTO CESAREO (LECCE) - Compie 19 anni la campagna nazionale «Spiagge e Fondali Puliti» a Porto Cesareo e stamane si è rinnovato l'appuntamento di Legambiente per tutti coloro che hanno voluto dedicare parte del proprio tempo libero ripulendo la costa e il mare dai rifiuti.

Dalla darsena Riviera di Ponente è partita una piccola flotta di barche che ha condotto i volontari alla volta dell’isola dei Conigli. Durante la pulizia alcuni biologi marini hanno tenuto brevi lezioni di educazione ambientale sul fenomeno della Marine Litter (spazzatura marina), che attanaglia tutti mari del mondo, suscitando enorme preoccupazione tra gli scienziati per le conseguenze negative generate sugli ecosistemi. Inoltre, in occasione della settimana del Laudato sii, momenti di riflessione sono stati dedicati alla salvaguardia del Creato con gli amici dell’Azione Cattolica di Porto Cesareo.

L'iniziativa, organizzata dal Coordinamento Ambientalisti Pro Porto Cesareo nell’ambito del progetto A-Mare i Giovani, (Bando Giovani per il Sociale 2018), ha visto il coinvolgimento di numerose associazioni e istituzioni: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Giovanili, Riserva Regionale Palude del Conte e Duna Costiera e il Comune di Porto Cesareo, Area Marina Protetta «Porto Cesareo», gruppo Scout Agesci «Porto Cesareo 1», Azione Cattolica Porto Cesareo, , Legambiente Galatina, Legambiente Gallipoli, Legambiente Leverano, Legambiente Neretum, Nucleo Guardie Ambientali Sezione Copertino, Italia Nostra Salento Ovest, Pro Loco Porto Cesareo, Lipu Sezione locale, Ecotecnica e un importante sponsor.

Si tratta anche della prima manifestazione firmata dal neo circolo Legambiente Porto Cesareo Junior, formato da ragazzi (under 15) di Porto Cesareo che vogliono coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza e, in particolare, i loro coetanei, avvicinandoli a temi delicati e importanti come la tutela e la valorizzazione delle risorse naturali.

«Difendere il bene comune e la bellezza delle nostre coste significa difendere noi stessi dall’incuria e dall’indifferenza di quanti, ostinatamente, profanano la natura - sottolineano la neo presidente junior Angelica Buccolieri e Luigi Massimiliano Aquaro, presidente del circolo Legambiente di Porto Cesareo - l’incuria e la disattenzione dei cittadini spesso trasformano fondali e spiagge in vere e proprie discariche a cielo aperto » continua Aquaro « colate di cemento, luoghi in cui regna l’abusivismo e si nega l’accesso al mare, così come ci racconta la recente cronaca giornalistica di Porto Cesareo, completano poi il negativo quadro di quella che sembra la rincorsa a chi danneggia di più la nostra più grande ricchezza, il mare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)