Domenica 16 Novembre 2025 | 21:02

Bari, dopo 40 anni il Cineteatro del Redentore apre le porte ai cittadini: al Libertà visite e musica al cantiere

Bari, dopo 40 anni il Cineteatro del Redentore apre le porte ai cittadini: al Libertà visite e musica al cantiere

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Una giornata che vede la presentazione del progetto di riqualificazione dell'immobile, ma anche una performance e un concerto

Domenica 16 Novembre 2025, 14:57

Dopo quarant’anni di chiusura, il Cineteatro del Redentore nel quartiere Libertà di Bari apre eccezionalmente le sue porte ai cittadini (via Monsignor Francesco Nitti angolo via Canonico Bux). Oggi, domenica 16 novembre, l’edificio in fase di riqualificazione ospita “Puglia, cantiere di libertà”, un evento che trasforma i lavori in corso in uno spazio di incontro, arte e partecipazione.

Dalle 18:30, il sito si trasforma in un palcoscenico urbano: la serata inizierà con una performance di danza site-specific ideata dalla Compagnia Altradanza appositamente per dialogare con gli spazi del cantiere e rappresentare, attraverso il linguaggio del corpo, la tensione trasformativa tra memoria e futuro, tra immobilità e rinascita.

A seguire, la musica diventerà protagonista con un concerto di Mattia Vlad Morleo, compositore barese di fama internazionale che mescola sonorità elettroniche e lirismo classico, e il dj set di Aura, che chiuderà la serata trasformando il cantiere in uno spazio di energia, condivisione e festa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)