Una mattinata all’insegna della solidarietà concreta quella che si è svolta oggi, venerdì 18 luglio, presso il Distaccamento Straordinario dell’Aeronautica Militare di Torre a Mare, dove il personale militare in servizio e i frequentatori della struttura hanno partecipato volontariamente a una giornata dedicata alla donazione di sangue, organizzata in collaborazione con l’AVIS Comunale di Bari.
L’iniziativa, promossa dal Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea, ha permesso la raccolta di diverse sacche destinate a far fronte all’emergenza sangue che si acuisce nei mesi estivi, quando le richieste aumentano e le donazioni diminuiscono.
«Donare sangue è un atto semplice ma dal valore inestimabile», ha dichiarato il Tenente Colonnello Gianluca Guido, Comandante del Distaccamento. «L’impegno delle Forze Armate non si limita al contesto operativo: con iniziative come questa vogliamo rafforzare il legame con il territorio e contribuire al bene comune.»
Parole a cui fanno eco quelle del presidente dell’AVIS Comunale di Bari, Nicola Iacobbe: «In un periodo critico come quello estivo, questa donazione è una vera boccata d’ossigeno. Il sangue non va in vacanza, ricordiamolo sempre: donare significa salvare se stessi e gli altri.»
L’evento rientra in un programma di sensibilizzazione più ampio portato avanti dall’Aeronautica Militare, da sempre attiva nel promuovere la cultura della donazione come espressione di responsabilità civica e vicinanza alla collettività.
Il Comando Scuole dell’Aeronautica Militare, con sede a Bari, rappresenta uno dei tre vertici della Forza Armata e si occupa di reclutamento, formazione e addestramento al volo, ponendo grande attenzione anche alla sostenibilità, alla sinergia con le istituzioni e all’innovazione didattica, sempre al servizio della società civile.