BARI - «Ho voluto essere qui per rendere omaggio a una vittima di mafia, un martire dei nostri tempi, un uomo che ha pagato con la vita il suo impegno contro la mafia». Lo ha detto il sindaco di Bari, Vito Leccese, durante la commemorazione del 47esimo anniversario dell’omicidio di Peppino Impastato, attivista e giornalista siciliano in prima linea contro il potere mafioso.
Leccese, davanti all’epigrafe nel giardino che porta il nome del giornalista nel quartiere Catino, ha ricordato che Impastato «nella sua giovane vita ha testimoniato con coraggio, fino alle estreme conseguenze, il rifiuto delle logiche mafiose e dell’omertà che protegge gli affari criminali delle mafie».