Sabato 06 Settembre 2025 | 16:02

Bari, la storia infinita di un tratto di manto stradale senza pace: la segnalazione di un lettore

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Rifatto ad agosto 2024, dopo soli 5 mesi proprio in quel piccolo tratto sono stati eseguiti almeno 3 lavori nel sottosuolo, causando nuovamente dissesto»

Venerdì 14 Febbraio 2025, 13:32

BARI - La storia infinita di un piccolo tratto di manto stradale che non ha pace. A raccontarla un lettore che ci scrive da corso Mazzini, dove risiede. Il tratto di strada in questione è l'angolo tra corso Mazzini e via de Cristoforis. «In questo tratto il manto stradale è stato rinnovato a fine agosto 2024 - racconta il lettore -. Ebbene dopo soli 5 mesi proprio in quel piccolo tratto sono stati eseguiti almeno 3 lavori nel sottosuolo, causando ovviamente e nuovamente il dissesto del manto stradale». Le foto allegate sono state scattate nei vari lavori in corso: il 30 agosto 2024, il 31 gennaio 2025, il 12 febbraio 2025. 

Al disagio dei lavori in corso "permanenti", si aggiunge il timore di conseguenze più gravi. Il residente lamenta infatti «continue vibrazioni del palazzo ad angolo (dove risiedo). Il pavimento e i muri tremano al passaggio dei mezzi pesanti e degli autobus (centinaia al giorno) quando questi incontrano le asperità causate dalla rovina del manto stradale». Non basta, il lettore teme il peggio, ovvero la creazione di crepe sui muri e possibili danni strutturali dell'edificio. 

A questo dubbio alla segnalazione si aggiunge il dubbio e la domanda: «ma perché rifare il manto stradale, rifare la segnaletica orizzontale per poi distruggere nuovamente tutto? Poi si dice che non ci sono le risorse finanziarie per aggiustare le strade...».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)