Sabato 06 Settembre 2025 | 21:43

Serie A, le sfide vibranti di Fasano e Conversano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La squadra di Tarafino cerca il riscatto dopo la Coppa Italia. I brindisini difendono la vetta

Sabato 19 Febbraio 2022, 17:09

BARI - Due settimane dopo dall'incredibile sconfitta dalla finale della Coppa Italia (nei rigori ad oltranza per mano della novità Sassari), la Pallamano Conversano ritorna in campo quest'oggi per la serie A. La squadra di mister Tarafino volerà alla volta di Milano, dove alle ore 16.45 affronta al PalaTacca il Cassano Magnago. La squadra di casa, reduce dal buon pareggio di Bolzano, è in quartultima posizione, 12 punti indietro dei pugliesi (quarti), ma con un parco giocatori rinnovato rispetto alla stagione scorsa che vide l'apice nella fina di Coppa Italia.

Per il Conversano, dopo le settimane di sosta che hanno consentito di recuperare dalle fatiche della Coppa, è il momento di concentrarsi definitivamente sull'obiettivo playoff-scudetto che vede una lotta apertissima nelle parti alti della classifica per raggiungere le prime 4 posizioni. «Ci aspetta una partita molto difficile perché Cassano è una squadra giovane che non ha nulla da perdere contri di noi, giocheranno con tranquillità - dichiara coach Pino Fanelli -. Per noi è la prima gara dopo la Coppa Italia ed il rinvio del match casalingo contro Bressanone, non sarà semplice ripartire dal punto di vista psicologico ma sono certo la squadra saprà riprendere al meglio il cammino in campionato».

In campo per il massimo campionato di pallamano anche l'attuale capolista, che è la pugliese Junior Fasano. Archiviata l’amara trasferta di Lavis contro il Pressano, torna al PalaZizzi la squadra brindisina che, questa sera alle ore 20, ospiterà il Trieste nella terza giornata di ritorno che è stata invertita in calendario con la quarta, disputatasi lo scorso weekend. Chiamata alla reazione la formazione capitanata da Flavio Messina, sempre in testa al campionato ma con un vantaggio inferiore sulle inseguitrici (+2 su Sassari e Pressano), ed attesa da una gara che si preannuncia certamente non semplice contro la compagine giuliana, allenata da Fredi Radojkovic, ottava in graduatoria ed alla ricerca di punti preziosi per allontanare definitivamente le zone calde della classifica. «Abbiamo la necessità di invertire la rotta - dichiara coach Francesco Ancona - e dobbiamo farlo domani, pur sapendo che servirà la migliore Junior per battere un mai domo Trieste».

Completano il quadro di giornata gli incontri Merano-Carpi, Bolzano-Appiano e Siracusa-Rubiera. Riposerà il Pressano, mentre è rinviata a data da destinarsi Bressanone-Sassari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)