Lenticchie a Capodanno, soldi tutto l'anno Anche peso, forma e buona salute
Credere nella tradizione non nuoce anche perché quelle lenticchie, se ripetute durante gli altri 364 giorni, conferiranno, in aggiunta, persino soldi di salute.
il consumo di lenticchie e di legumi in genere, migliora la qualità della dieta, ottimizza il controllo del peso e – recente prova provata – riduce il rischio di diabete di tipo 2, grazie all'elevato contenuto di fibra e al basso indice glicemico. Questo giustifica la definizione di ‘scudo’ anti-diabete 2. Non solo azione preventiva ma anche di ausilio alla terapia dei soggetti già con diabete.
Legumi prelibati per la salute sono anche i ceci. La rivista scientifica Nutrients riporta un articolo di ricercatori Usa che dimostra che, tra chi mangia abitualmente ceci, si registrano meno obesi e livelli di glucosio nel sangue più bassi.
“Nella dieta degli italiani – dice Paolo Simonetti, professore di nutrizione delle collettività, università, Milano - solo il 37% delle proteine è di origine vegetale e la quota che deriva dai legumi è inferiore al 3 per cento. Pochissimo. I nuovi suggerimenti alimentari (“Piramide”) consigliano, infatti, un consumo di legumi quotidiano. Indicati, soprattutto, nei periodi festivi, per controbilanciare qualche inevitabile trasgressione. I legumi dovrebbero essere presenti tutti i giorni come ingredienti di piatti unici (pasta e fagioli, o ceci, lenticchie, fave ma anche spezzatino con piselli) o come sostituto del secondo piatto (per esempio polpette di legumi), variando il più possibile le scelte. Le porzioni, dovrebbero essere 150 grammi per i prodotti freschi, surgelati e in scatola (che hanno però più sale) e 50 grammi per quelli secchi”.
I legumi sono, tra l’altro, ricchi di vitamine del gruppo B, contengono diversi minerali benefici, tra cui calcio, potassio e magnesio e hanno una quantità importante di fibre, oltre ad essere considerati alimenti a basso indice glicemico, il che significa che i livelli di glucosio nel sangue aumentano lentamente dopo il consumo".
Bastano 130 grammi al giorno di legumi (aumentano il senso di sazietà del 31%), per ottenere, in sei settimane, un calo del peso corporeo di 340 grammi senza ridurre altri cibi (ricerca del Li Ka Shing Knowledge Institute del Saint Michael’s Hospital).