Un ponte europeo di speranza
Euro.Soul festival europeo
I giovani protagonisti
Una bella idea per dar forza al sogno europeo. Un momento di confronto e studio per rafforzare il convincimento che il sistema Europa debba essere rafforzato e sostenuto.
E allora, con particolare piacere, questo Blog ospita il Festival Euro.Soul - "Ri-partire dall'educazione".
Tutte le info su http://www.eurosoul.eu/
Ri-partire dall'Educazione. Il tema dell'edizione 2016
Una settimana di eventi, dibattiti, cultura e internazionalizzazione per celebrare la Festa dell'Europa in Calabria toccando diverse città ma soprattutto incontrando giovani, studenti, docenti e cittadini perchè il tema assegnato all'edizione 2016 di Euro.Soul è "Ri-partire dall'educazione".
Prendendo spunto da "Ri-thinking education", la strategia europea lanciata nel 2012 da Androulla Vassiliou - ex Commissaria UE per l'istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù - JUMP mette in discussione la traduzione italiana, "Ripensare l'istruzione", e riporta l'attenzione sul termine Educazione. Oltre all'educazione formale oggi non si può più prescindere dall'apprendimento non formale e informale che vivono soprattutto i giovani e che completa lo sviluppo umano e professionale di tutti i cittadini. Euro.Soul mira anche a valorizzare l'esigenza di potenziare nella vita e nelle esperienze sia lavorative che non, quelle competenze cosiddette trasversali, in particolar modo:
creatività, spirito di iniziativa e imprenditorialità, competenze sociali e civiche e comunicazione sia nella madrelingua che in lingua straniera.
Sono le competenze chiave per l'apprendimento permanente (Raccomandazione UE del 2006) che, se potenziate e riconosciute, permettono a chi crede nel cambiamento e nel miglioramento della qualità del lavoro, di creare nuova occupazione e sviluppo.
Euro.Soul offre a tutti la possibilità di incontrarsi, riflettere e dibattere per rispondere a domande molto sentite nei nostri giorni come: "l'Europa dov'è?".
Il Festival, come nel 2013, celebra la settimana di Maggio per culminare con il giorno del 9 ad Acri (CS) che è il vero e proprio compleanno dell'Europa .
Ogni evento del Festival rappresenta approfondimento e ricerca di una dimensione europea dell'apprendimento attraverso testi di riferimento europei di supporto ai giovani e alla cittadinanza contro la crisi e la disoccupazione.
L'associazione JUMP - Gioventù in riSalto di Soverato (CZ) è lieta di rendere ufficialmente pubblica la prestigiosa giuria tecnica di valutazione che nominerà il vincitore del Bando "JUMP IMPRESA - BCC MONTEPAONE". Il bando, pubblicato nell'ambito di Euro.Soul 2016:il Festival dell'Europa, premia la migliore idea d'impresa presentata entro il 5 Maggio 2016 da giovani under 35 residenti in Calabria che possono ancora partecipare scaricando il bando dal sito ufficiale del Festival: www.eurosoul.eu .Ecco quindi i nomi dei componenti la giuria di valutazione (ordine in base alla conferma ufficiale di partecipazione):
Prof. Umberto Triulzi - "La Sapienza" Università di Roma
Avv. Vincenzo Caridi - Studio Legale Caridi
Paolo Abramo - Presidente Camera di Commercio Catanzaro
Giuseppe Gualtieri - Coordinatore Area Programmi -Agenzia Nazionale Giovani
Franca Falduto Responsabile regionale coordinamento consulte provinciali studentesche della Calabria - USR Calabria
Dott.ssa Alessandra Tuzza Responsabile Centro Europe Direct Gioiosa Jonica
Salvatore Ranieri - Imprenditore locale - Ranieri International
Durante l'evento previsto per Sabato 7 Maggio ore 14:00 presso la sede di Montepaone (CZ) della Banca di Credito Cooperativo conosceremo l'idea d'impresa vincente grazie ad un appuntamento pubblico che ospiterà gli aspiranti nuovi imprenditori chiamati a descrivere il proprio progetto attraverso il supporto della tecnologia e mostrando particolari competenze relazionali e spirito imprenditoriale. Anche il pubblico presente, come la giuria, avrà un ruolo determinante. Insomma tutto è pronto per Euro.Soul che prende il via Lunedì 2 Maggio 2016 con la partenza di due corsi di formazione internazionali Erasmus Plus a Soverato (CZ) e la conferenza stampa di apertura prevista per il pomeriggio alle ore 17:30 presso il Museo Marca di Catanzaro.
L'ASSOCIAZIONE JUMP
Jump è un’associazione che ha da poco cambiato pelle e i progetti in corso o realizzati ne rappresentano lo sviluppo e la crescita. Nata nel 2012 per portare l’Europa e l’internazionalizzazione in Calabria ha portato avanti inizialmente progetti per i giovani e le scuole. Nel 2014, con l’inizio della nuova programmazione di fondi europei della Strategia Europa 2020 e grazie a nuovi membri del team esperti in progettazione europea, comunicazione, social media, video-making e formazione, è iniziata una fase più adulta e matura che sta portando avanti un piano biennale verso la nascita di una nuova realtà, imprenditoriale e innovativa, il C.T.E. Centro Territoriale Europeo (in inglese Closer To Europe), ad oggi network informale di organizzazioni attive nella progettazione europea.
Visita il sito di JUMP www.associazionejump.it