«Ciarderie»

Tutta un'altra vita: da oggi ho lo «Spid»

Gianni Ciardo

Buongiorno! Finalmente oggi mi è cambiata la vita. Sono diventato un comune cittadino, uguale a tutti gli altri. Oddio, ci sono i pro e i contro. Dunque, per far capire a tutti quello che sto dicendo, devo dare la motivazione di questo successo che ho conosciuto da poco

Buongiorno! Finalmente oggi mi è cambiata la vita. Sono diventato un comune cittadino, uguale a tutti gli altri. Oddio, ci sono i pro e i contro. Dunque, per far capire a tutti quello che sto dicendo, devo dare la motivazione di questo successo che ho conosciuto da poco.
Ebbene, sono diventato proprietario anche io dello Spid.
Mi sento un altro.
Ecco, il problema è proprio questo. Con lo Spid sei uno uguale ad un altro. Per esempio, prima quando non avevo lo spid, non parlavo mai con mia moglie. Parlava sempre lei che lo aveva. Oggi, parlo anch’io. Ho imparato a parlare tanto che posso permettermi di dire a mia moglie: «Stai un poco zitta!».
Oddio, ci sono quasi riuscito, salvo quando invece mi dice: «Vai a buttare l’immondizia!»
Comunque, la moglie è sistemata. Adesso c’è il problema delle attrici che parlano. Ecco, ho trovato un sistema. Di nascosto vado nei camerini di una ex-merceria e metto del super-attack nel loro rossetto. Questo per quanto riguarda le attrici. Per quanto, invece, riguarda alcuni attori, che si fa? Per questi va detto che possono vivere di rendita con il silenzio delle attrici a cui si accompagnano.
Una proposta per un successo teatrale sicuro?
Amore mio tu mi vuoi?
Non posso.
Tu mi desideri sempre?
Non posso. Quello che non hai, io lo capisco che si può desiderare. Con questo voglio dirti che tutto quello che vuoi, un giorno potrà essere tuo. Prova così: 15-74-49-30-16-90.
Da buon egoista quale sono, mi sono lasciato andare per pietà a suggerire questo dialogo, ma che ci posso fare?
Come disse Vercingetorige, tutti devono campare.
Oddio, c’è sempre il karaoke, ma per farlo anche lì ci vuole lo Spid.
Tranquilli, non ci vuole molto per averlo, basta essere on line anche senza bollo. E qui non può non venire in mente Vittorio Alfieri che disse «bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli». È tutto fumo.
Tanto tempo fa avevamo la carta ed un vecchio detto barese che funziona sempre: «La carta vuole il fumo, come la cozza vuole il provolone».
E così, Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza». Poi si accorse che non c’erano specchi, improvvisò e fece l’Italia.
Comunque, l’importante è che ci sia educazione e rispetto per il prossimo. Il futuro sta nei nostri figli.
Il bambino chiese alla mamma: «Mamma posso leccare la tazza quando ho finito?»
E la mamma rispose: «Ma no, fai come gli altri bambini, tira lo scarico».
I bambini vanno educati con intelligenza, le mamme dovrebbero curarli un po’ di più, tenerli più attaccati a loro. Più sotto controllo.
Bambino, ti sei smarrito? E perché non ti sei attaccato alla gonna di tua madre?
Perché era troppo corta e non ci arrivavo. E per giunta non ho neppure lo Spid.
Un consiglio per tutti?
Aprite gli occhi, che a chiuderli non ci vuole niente.
Buona settimana a tutti. Con o senza spid.

Privacy Policy Cookie Policy