Venerdì 26 Settembre 2025 | 15:14

Gazzetta meteo: l'autunno busse alle porte della Puglia, weekend di maltempo

 
Michele Conenna

Reporter:

Michele Conenna

In arrivo una perturbazione che porterà piogge diffuse, temporali e un generale calo delle temperature

Venerdì 26 Settembre 2025, 13:15

Dopo un settembre decisamente anomalo dal punto di vista meteorologico, con temperature spesso superiori alla media del periodo e lunghi tratti di stabilità atmosferica, il weekend che ci attende segnerà un importante cambio di passo sul fronte del tempo. Tra sabato 28 e domenica 29 settembre, Puglia e Basilicata andranno incontro al primo vero peggioramento di stampo autunnale, con l’arrivo di una perturbazione che porterà piogge diffuse, temporali e un generale calo delle temperature.
Si tratterà, con tutta probabilità, del primo serio guasto del tempo dopo settimane di sole e clima quasi estivo, e che potrebbe rappresentare l'inizio di una fase più dinamica e tipica della stagione.La giornata di sabato inizierà con un cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso su entrambe le regioni, ma senza fenomeni significativi al mattino. Le temperature, seppur in lieve calo, resteranno ancora miti, specie lungo le coste e nei settori pianeggianti. Tuttavia, col passare delle ore, il quadro meteorologico tenderà gradualmente a peggiorare. Dal primo pomeriggio, infatti, sono attese le prime precipitazioni su diversi settori della Puglia e della Basilicata. Le zone maggiormente interessate saranno: il Gargano, dove non si esclude qualche rovescio di moderata intensità, la Murgia barese, la Valle d’Itria, il Materano, e il Salento, in particolare quello settentrionale e ionico.

Le piogge potranno essere accompagnate da locali temporali, specie sulle aree interne e collinari, ma non sono da escludere brevi episodi di instabilità anche lungo le fasce costiere. Si tratterà comunque di una fase pre-frontale, in attesa di un peggioramento ben più deciso previsto per domenica. E difatti domenica le prime piogge arriveranno già nel corso della mattinata, inizialmente a partire dal Foggiano e dal versante adriatico settentrionale. Ma sarà dal pomeriggio in poi che la situazione peggiorerà in modo deciso: le precipitazioni si estenderanno rapidamente al resto della Puglia centro-meridionale, includendo il Barese, la Valle d’Itria, il Salento, e coinvolgeranno in modo diffuso anche tutta la Basilicata, sia nelle aree interne che lungo le coste tirreniche e ioniche.

I fenomeni potranno assumere carattere temporalesco, con la possibilità di rovesci intensi, raffiche di vento e, localmente, grandinate, soprattutto nei settori esposti all'ingresso dell'aria più fresca in quota. In questo contesto, non si esclude anche la possibilità di brevi nubifragi nelle zone dove si concentreranno le celle temporalesche più attive.
Le temperature subiranno un ulteriore calo, portandosi su valori decisamente più autunnali, con massime che in alcune zone interne della Basilicata potrebbero non superare i 18-20°C. Il peggioramento atteso nel weekend potrebbe rappresentare l'inizio di una nuova fase meteorologica, più coerente con il calendario e tipica dell’autunno. Dopo un mese di settembre che ha regalato ancora sprazzi d’estate, il tempo sembra voler cambiare rotta, e il passaggio perturbato del fine settimana potrebbe aprire la strada a ulteriori impulsi instabili nei primi giorni di ottobre.
Prepariamo allora ombrello e giacca impermeabile, saranno indispensabili. L’autunno, stavolta, sembra davvero deciso a prendersi la scena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)