Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 05:38

Weekend infuocato tra Puglia e Basilicata: caldo record in arrivo. Ecco dove si sfioreranno i 40 gradi

Weekend infuocato tra Puglia e Basilicata: caldo record in arrivo. Ecco dove si sfioreranno i 40 gradi

 
Michele Conenna

Reporter:

Michele Conenna

Torna l'anticiclone africano, ma con due facce. Le previsioni di Michele Conenna

Venerdì 08 Agosto 2025, 19:11

Sarà un fine settimana all’insegna del sole e del caldo su tutto il Sud Italia, e in particolare tra Puglia e Basilicata, dove l’anticiclone africano tornerà a farsi sentire con forza. Ma attenzione: non ovunque le temperature saranno roventi allo stesso modo. La situazione, infatti, sarà diversa tra il versante adriatico e quello ionico.

In Puglia, lungo la costa adriatica, dal Salento fino al Gargano, il protagonista sarà il Maestrale, un vento moderatamente fresco che continuerà a soffiare anche nei prossimi giorni. Questo manterrà il clima più sopportabile, con temperature che si manterranno tra i 28 e i 32 gradi, rendendo il caldo più gestibile, soprattutto in prossimità del mare, che risulterà mosso.

Scenario ben diverso invece per l’interno regione e il versante ionico. Il Tavoliere, le Murge, il Materano e la costa metapontina saranno investiti in pieno dalla nuova ondata di calore africano. Qui il sole picchierà forte e le temperature saliranno rapidamente fino a toccare i 37–39 gradi, con picchi localizzati anche più elevati. Un caldo intenso, accompagnato da notti afose e un’afa crescente, che renderà le ore centrali della giornata piuttosto difficili da affrontare, specie per le fasce più fragili.

Le giornate di sabato 9 e domenica 10 agosto si preannunciano quindi torride per le aree più interne e meridionali delle due regioni. Anche l’inizio della prossima settimana non porterà grandi cambiamenti. L’anticiclone africano continuerà a dominare la scena, garantendo tempo stabile, cieli sereni e temperature ancora elevate su tutto il Sud. Le previsioni parlano infatti di massime comprese tra i 34 e i 39 gradi nelle zone interne, mentre sulla costa adriatica resteremo attorno ai 30–32 gradi, grazie alla persistenza della ventilazione settentrionale.

Non sono attese piogge, né perturbazioni significative almeno fino a metà agosto, il che significa che anche il periodo di Ferragosto potrebbe essere all’insegna del bel tempo e del caldo intenso, specie nelle zone lontane dal mare. Prepariamoci dunque a un altro assaggio d’Africa: l’estate non ha ancora intenzione di mollare la presa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)