Il format
Elezioni, i candidati rispondono alla Gazzetta: «Tre motivi per un voto»
This browser does not support the video element.
Abbiamo chiesto ai diversi candidati di Puglia e Basilicata di spiegare in tre semplici parole per quale motivo i cittadini debbano sceglierli alle urne il prossimo 25 settembre
BARI - Le elezioni politiche 2022 sono alle porte: il prossimo 25 settembre, dalle ore 7 alle ore 23, il popolo italiano sarà chiamato per la prima volta a votare un numero più piccolo di parlamentari rispetto a quanto fu deciso dai Padri Costituenti. Questo per effetto della riforma della Costituzione, che ha ridotto a 122 il numero dei senatori e a 245 quello dei deputati. Va da sé che, a causa del ridotto numero di seggi da assegnare, sono stati ridisegnati i collegi elettorali, sia quelli uninominali (dove vince chi è più eletto), sia quelli plurinominali (quelli in cui i seggi si assegnano in base alla percentuale presa da ciascun partito.
Per dare ulteriori elementi agli elettori e per effettuare una scelta sempre più consapevole nei seggi, la Gazzetta del Mezzogiorno lancia un nuovo format: «Tre motivi per un voto».
Come spiega lo slogan, abbiamo deciso di chiedere ai vari candidati dei seggi uninominali in Puglia e Basilicata per questa infornata elettorale, di spiegare ai nostri lettori in tre semplici step per quale motivo dovrebbero scegliere di votarli alle urne il prossimo 25 settembre.
Cliccando qui potrete consultare la mappa interattiva in cui sono elencati tutti i nomi di tutti i candidati pugliesi e lucani, mentre di seguito pubblicheremo giorno per giorno i vari contributi dei singoli esponenti politici.
In questa sezione troverete pubblicati di volta in volta i video di tutti i candidati che spiegano le loro ragioni agli elettori.
Iniziamo con il prof. Pierluigi Lopalco, candidato nel collegio uninominale per il Senato in provincia di Lecce.
Proseguiamo con Mauro D'Attis, candidato di Forza Italia
Ecco le dichiarazioni di Ruggiero Crudele, candidato per il terzo polo
Qui Michele Coratella, Movimento 5 Stelle
Le dichiarazioni di Luisa Torsi, candidata Pd
Queste le dichiarazioni di Mariangela Matera, FdI
I tre motivi per un voto di Alberto Claudio De Giglio, candidato del M5S
Giuseppe L'Abbate, di Impegno Civico con Di Maio
Mariangela Guerra, Azione
Per Unione Popolare con De Magistris, la candidata Lucia Antonucci
Per il PD Giampiero Mancarelli
Per Fratelli d'Italia Dario Iaia
Gennaro Antonio Rociola, in corsa per Italia Viva
Michele Nitti, in corsa con il Pd
Eugenia Rocella, candidata con Fratelli d'Italia
Davide Bellomo, candidato con la Lega
Anna Macina, in corsa con Impegno Civico (Di Maio)
Ecco il video di Raffaele Fitto, candidato con FdI
Per Unione Popolare le parole di Marianna Lentini
Francesco Boccia, per il Pd
Filippo Melchiorre, in corsa con Fratelli d'Italia
Teresa Tritto, candidata con Alternativa per l'Italia
Ecco Salvatore Giuliano, candidato per il Movimento 5 Stelle
Roberto Marti, candidato a Lecce per la Lega
Giandiego Gatta, per Forza Italia
Domenico Lomelo, candidato PD
Benedetta Dentamaro, candidata di +Europa
Le dichiarazioni di Francesco Cannizzaro (Noi con l'Italia)
Raffaele Piemontese (Pd)
Saverio Congedo (Fratelli d'Italia)
Laura Marchetti (Unione Popolare)
Carlo Zeuli (Vita)
Alessandro Colucci (Noi Moderati)
Loredana Capone (PD)
Giancarlo Vincitorio (Vita)
Teresa Bellanova (Azione + Italia Viva)
Ivana Palieri (Unione Popolare)
Biagio Cantatore (Alternativa per l'Italia)
Bruna Piarulli (Movimento 5 Stelle)
Maria Grazia Cascarano (Pd)
Anna Fortunato (Alternativa per l'Italia)
Vito De Filippo (PD)
Maria La Ghezza (M5S)
Michele Del Sordo (Unione Popolare)
Rita Dalla Chiesa (Forza Italia)
Claudio Stefanazzi (PD)
Rossano Sasso (Lega)
Michele Boccardi (Forza Italia)
Valentina Lucianetti (PD)
Roberto Fusco (M5S)
Tito Anzolin (Unione Popolare)
Sabino Zinni (PD)
Francesco Paolo Sisto (Forza Italia)
Teresa Cicolella (PD)
Domenico Nisi (PD)
Gisella Naturale (M5S)
Stefano Franco, Terzo Polo Iv-Azione
Matteo Spadaro (Unione Popolare)
Titti Cinone (AZ)
Michele Abbaticchio (PD)
Nicola Grasso (M5S)
Anna Grazia Maraschio (PD)
Vito De Palma (Forza Italia)
Sebastiano Leo (PD)