Gli organizzatori, lo avevano inviato per tenere uno show coocking, e lui non ha tradito le aspettative, che come consegna, avevano sì la preparazione di un piatto a piacere, ma anche l’ordine di utilizzare l’ortaggio che dà il nome alla Sagra
Mercoledì 30 Luglio 2025, 17:50
18:35
Da avvocato regolarmente iscritto all’Albo professionale, a food blogger e content creator. Antonluca Iasi, giovane professionista originario di Neviano, paese del Salento poco distante da Gallipoli e spiaggia fra le più gettonate del Sud Italia, ieri a Castrì di Lecce, era la star della serata. L’ultima delle cinque della tradizionale Sagra “Marangiane in festa” (leggi melanzane, ndr), giunta alla 23esima edizione.
Gli organizzatori, lo avevano inviato per tenere uno show coocking, e lui non ha tradito le aspettative, che come consegna, avevano sì la preparazione di un piatto a piacere, ma anche l’ordine di utilizzare l’ortaggio che dà il nome alla Sagra. Appassionato di cucina, non se l’è fatto ripetere due volte, ed in men che non si dica, ha cucinato orecchiette di orzo con dadini di pesce spada, pomodorini, mentuccia e scorza di limone, sulle quali, prima di impiattare, ha disperso una manciata di melanzane fritte nell’olio di oliva.
Il risultato? La fila dei tantissimi frequentatori di “Marangiane in festa”, buona parte dei quali turisti, anche stranieri, provenienti dalle località di mare di Jonio ed Adriatico salentini.
Quasi certamente, il piatto inventato ieri sera a Castrì di Lecce, e gustato assieme ad un calice di rosato Setis IGP Negramaro, offerto dalle cantine di San Donaci, dal prossimo anno entrerà a pieno titolo nel menù della Sagra. Che fra gli altri piatti a base di melanzana, da alcune edizioni propone pure la “parmigiana al cioccolato”. Sì, proprio al cioccolato, che unito alle melanzane tritate, si trasforma in un vero e proprio dolce, che dire gustoso è poco. Provare per credere. Nel frattempo, invitato come a Castrì, il bravo avvocato, food blogger e content creator, è volato ad Oria, per deliziare altri palati in occasione del Palio, i cui festeggiamenti iniziano domani, ultimo giorno di luglio.