Sabato 06 Settembre 2025 | 15:05

Porto Selvaggio, con «Verbamanent» si racconta la genialità di Ennio De Giorgi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lo spettacolo dedicato a uno dei più grandi matematici italiani

Domenica 11 Agosto 2024, 17:47

LECCE - Sabato 10 agosto terzo ed ultimo appuntamento per la seconda edizione di Attraversamenti, rassegna a cura di Ura Teatro in programma a Masseria Torre Nova, nel parco di Porto Selvaggio di Nardò (Le). In questo prezioso luogo ieri sera l’attesa messinscena di “Verbamanent, Canto per Ennio De Giorgi”, nuovo spettacolo di Ura Teatro realizzato in coproduzione con Dipartimento Matematica dell’Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, UMI Unione Matematica Italiana e con la collaborazione di Università del Salento: a raccontare il grande matematico leccese Fabrizio Saccomanno e Fabrizio Pugliese con la musica dal vivo di Marco Schiavone.

In Verbamanent si racconta la genialità di Ennio De Giorgi, uno dei più grandi matematici italiani, nato a Lecce l'8 febbraio 1928.
Non era solo un matematico di fama internazionale, aveva la capacità di sciogliere la complessità di certe teorie con eleganza e semplicità, doti che tutto il mondo accademico gli riconosce tutt’oggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)