Sabato 06 Settembre 2025 | 11:12

Silvio Berlusconi, funerali di Stato nel Duomo di Milano: la diretta. Presenti anche Emiliano e Bardi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Esequie in diretta televisiva Rai e Mediaset. In arrivo 2mila personalità da tutto il mondo. Sul sagrato potranno assistere altre 10mila persone. Metsola: "Un grande europeo"

Mercoledì 14 Giugno 2023, 14:16

18:12

L'Italia si stringe per l'ultimo saluto a Silvio Berlusconi: in Duomo a Milano si celebrano i funerali di Stato per lo statista morto due giorni fa all'età di 86 anni.

Giornata di lutto nazionale e stop per una settimana ai lavori del Parlamento. La salma sarà cremata e le ceneri saranno conservate nella cappella di famiglia ad Arcore.

Segui con noi la diretta da Milano.

Il feretro arrivato in piazza Duomo, l'applauso della folla

Un fragoroso applauso ha accolto il carro funebre con il feretro di Silvio Berlusconi in piazza Duomo a Milano dove tra poco inizieranno i funerali.

Emiliano, da avversario ho avuto sostegno da Berlusconi

«Sono qua come presidente della Puglia ma non avrei problemi ad esserci come comune cittadino» così ha detto il governatore Michele Emiliano arrivando in Duomo per I funerali di Silvio Berlusconi.

«Da lui nella mia storia istituzionale pur essendo avversari ho avuto solo sostegno e comprensione» ha aggiunto. Certo «se fosse stato mio padre o mio zio gli avrei consigliato maggiore prudenza, ma quello che potrebbe aver scatenato un putiferio era l'essere un fuoriclasse in tutto quello che faceva». «Io - ha concluso l’ex magistrato - ho sempre detto che bisognava aspettare le prove, non scatenare l’inferno per cercarle».

Il commento commosso di Bardi 

“Oggi è stata una grande emozione partecipare ai funerali di un uomo di Stato come Silvio Berlusconi. Mi ha colpito la grande partecipazione popolare, la commozione di tutti coloro che erano all'interno del Duomo e in piazza e la presenza di esponenti dell'opposizione. Tali manifestazioni di affetto fanno capire l'importanza che Silvio Berlusconi ha avuto nel nostro Paese. È stato un giorno importante di unità, di commozione e di affetto verso un uomo che ha segnato la storia degli ultimi cinquant'anni dell’Italia. Silvio Berlusconi ha avuto un ruolo importante nella mia vita politica e lo ringrazierò sempre per avermi dato la possibilità di servire la mia terra e il mio popolo”.

Così il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, al termine delle esequie di Stato per Silvio Berlusconi. 

Applausi al termine dell'omelia dell'arcivescovo

Al termine dell'omelia dell'arcivescovo di Milano è scattato un lungo applauso tra la folla presente al funerale di Silvio Berlusconi. Le ultime parole di monsignor Delpini sono state: "Silvio Berlusconi è stato un uomo e ora incontra Dio". 
 
"Silvio Berlusconi è stato certo un uomo politico, è stato certo un uomo d'affari, è stato certo un personaggio alla ribalta della notorietà. Ma in questo momento di congedo e di preghiera, che cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? È stato un uomo: un desiderio di vita, un desiderio di amore, un desiderio di gioia. E ora celebriamo il mistero del compimento. Ecco che cosa posso dire di Silvio Berlusconi. È un uomo e ora incontra Dio". Lo ha detto l'arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)