Sabato 06 Settembre 2025 | 18:58

Forum in Masseria, Vespa incontra Fitto: «Il PNRR è un’occasione per il rilancio del Sud»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tra gli obiettivi principali: riforme per la Pubblica Amministrazione, una strategia di valorizzazione dei beni culturali, interventi alle infrastrutture e il contrasto alla povertà educativa

Domenica 11 Giugno 2023, 06:13

12:47

MANDURIA - Ultima giornata, quella di oggi, per il forum con focus sul rilancio industriale del Sud (si parte alle 10 con Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei; Emanuele Di Palma, presidente Bcc di San Marzano; Stefano Distilli, presidente Cassa Dottori Commercialisti e Alessandra Ricci, ad Sace), sulla cultura (con Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura; Mario De Simoni, presidente Ales Spa e Alfonsina Russo, direttrice Parco Archeologico del Colosseo) e le imprese (con Adolfo Urso, Ministro delle Imprese; Carlo Bonomi, presidente Confindustria; Marco Hannappel di Philip Morris; Ernesto Fürstenberg Fassio, presidente Banca Ifis; Stefania Lazzaroni, di Fondazione Altagamma e Walter Ruffinoni, ad Ntt Data Italia). Chiusura con il presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte. Tutto il forum sarà trasmesso sul sito e sui canali social della Gazzetta.

Il PNRR persegue il riequilibrio territoriale e il rilancio del Sud come priorità trasversale a tutte le Missioni del Piano. Il focus sul Sud è infatti presente in tutte le Missioni del PNRR, al fine di ridurre l’esistente divario tra il Mezzogiorno e il resto del Paese, ed accompagnando una nuova stagione di convergenza tra il Mezzogiorno e il Centro-Nord. Tra gli obiettivi principali: riforme per la Pubblica Amministrazione, una strategia di valorizzazione dei beni culturali, interventi alle infrastrutture e il contrasto alla povertà educativa.

Parteciperanno:

● Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR

● Emanuele Di Palma, Presidente Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe

● Stefano Distilli, Presidente Cassa Dottori Commercialisti

● Alessandra Ricci, Amministratrice Delegata SACE

FITTO: CRITICHE GENERICHE SU RITARDO PNRR, SERVONO CRITICHE NEL MERITO PER UN DIBATTITO UTILE

«Oltre a una critica generica di ritardi sul Pnrr» mi piacerebbe che «se ne aprisse una specifica» sui singoli temi «e sui fatti» e così si «potrebbe aprire un dibattito utile per il nostro paese». Lo afferma il ministro alle Politiche Europee, al Pnrr, alle Politiche di Coesione e al Sud Raffaele Fitto intervenendo al Fourm in Masseria in merito alle critiche dell’opposizione. «Ma è credibile dire che un piano nato due anni fa negli ultimi 6 mesi ha avuto tutto quello che rapresenta un grande ritardo, come se non ci fosse un prima o una comparazione con gli altri paesi europei?». Fitto ha sottolineato poi come «abbiamo operato fino a oggi senza il patto di stabilità mentre ora siamo alla vigilia del ritorno del patto e non possiamo fare finta di nulla».

«La finestra che abbiamo di fronte della revisione del Pnrr» la cui scadenza è il 31 agosto, «è l'ultima occasione per mettere ordine». Lo afferma il ministro del Pnrr e le politiche Ue e il Sud Raffaele Fitto intervenendo al Forum in Masseria rilevando come «occorre essere prudenti" perchè «l'Italia per la scelta dei precedenti governi ha utilizzato al 100% la quota a debito». «Il nostro Pnrr è composto da 68 miliardi a fondo perduto» e oltre 150 miliardi a debito fra risorse europee e nazionali. «Non c'è un tema solo di capacità di spesa ma anche sulla qualità dellla spesa» ha aggiunto.

«Sulla terza rata per il Pnrr" all’Italia da 21,8 miliardi di euro, «stiamo lavorando sui 55 obiettivi con una interpretazione dettagliata su ogni singolo obiettivo, sono assoltuamente ottimista». Lo afferma il ministro per il Pnrr e le Politiche coesione Raffaele Fitto intervenendo al Forum in Masseria.

La visita dei tecnici della Commissione Ue a Roma sul Pnrr, la prossima settimana, «è un confronto previsto ogni sei mesi per tutti i paesi». Lo afferma il ministro per il Pnrr Raffaele Fitto intervenendo a Forum in Masseria sottolineando come si tratti del «quarto confronto" dall’inizio del piano ma «già vedo i titoli dei giornali» che dicono che sarà «una visita con caratteristiche incredibili e preoccupanti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)