Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:33

Forlì-Cesena, incendio palazzina a Savignano sul Rubicone

Forlì-Cesena, incendio palazzina a Savignano sul Rubicone

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Incendio, nella notte, in una palazzina a Savignano sul Rubicone, comune della provincia di Forlì-Cesena.

Domenica 24 Luglio 2022, 17:49

EMILIA-ROMAGNA - Incendio, nella notte, in una palazzina a Savignano sul Rubicone, comune della provincia di Forlì-Cesena. Poco dopo le 3 due squadre del distaccamento Vigili del Fuoco di Cesena, due squadre del distaccamento volontario di Savignano, una di Cesenatico, quattro della sede Centrale di Forlì e due del comando provinciale di Rimini sono intervenute in via Portella della Ginestra per spegnere le fiamme che hanno avvolto l'edificio evacuando la struttura composta da 16 abitazioni e portando in salvo 6 persone. Per 3 persone residenti nel palazzo sono state necessarie le cure mediche da parte del personale del 118 di Romagna Soccorso.

Sul posto - dove si sono recati anche i Carabinieri - le squadre dei Vigili del Fuoco hanno domato il rogo che ha coinvolto - in particolare - tre appartamenti. Alla luce dei danni strutturali e da fumo determinati dall’incendio sono stati dichiarati inagibili otto appartamenti.

Sempre ieri sera, a Cesena, i Vigili del Fuoco sono intervenuti, intorno alle 21, con otto automezzi e quattro squadre provenienti dalla sede di Forlì, dai distaccamenti di Cesena e Bagno di Romagna e dal distaccamento volontario di Cesenatico, in via Monte alla Massa per l’incendio di vegetazione. Le squadre hanno operato per evitare che le fiamme - che hanno coinvolto un appezzamento di 1,5 ettari - raggiungessero diverse abitazioni presenti nella zona. Sul posto - dove non si sono segnalati feriti - anche gli uomini della Protezione Civile, la Polizia Locale e i Carabinieri.

Nel dettaglio le cure mediche prestate a tre persone residenti nella palazzina avvolta dalle fiamme - per cause ancora da chiarire - si sono rese necessarie a seguito di una intossicazione per il fumo inalato. Le loro condizioni non destano preoccupazione.

Evacuata la struttura e considerati inagibili otto appartamenti su sedici sono ancora da quantificare i danni arrecati dal rogo, che si preannunciano ingenti (video vigilfuoco.tv).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)