Lunedì 08 Settembre 2025 | 08:18

ALTO ADIGE - Bolzano, frana su albergo Hotel Eberle

 
GdM.TV (video Facebook)

Reporter:

GdM.TV (video Facebook)

Frana di sassi si è abbattuta sull'albergo Hotel Eberle a Bolzano. La struttura, parzialmente crollata, era chiusa per i provvedimenti anti-covid in Alto Adige

Martedì 05 Gennaio 2021, 17:37

18:09

ALTO ADIGE (Ansa) - Una frana di sassi si è abbattuta sull'albergo Hotel Eberle a Bolzano. La struttura è parzialmente crollata. Sul luogo si stanno recando le squadre di soccorso. L'albergo si trova sui pendii del Monte Tondo a una settantina di metri sopra la città, nei pressi delle famose passeggiate di Sant'Osvaldo.

L'albergo Hotel Eberle di Bolzano, distrutto da una frana, in questo periodo era fortunatamente chiuso a causa dei provvedimenti anti-covid in Alto Adige. I soccorritori, per il momento, escludono vittime, ma la certezza arriverà solo a fine dei controlli in corso. Nelle scorse settimane nella zona di Bolzano si sono registrate precipitazioni oltre alla media pluriennale. Da alcune settimane le passeggiate di Sant'Osvaldo, che terminano proprio nei pressi dell’albergo, sono già state chiuse per alcune frane di piccole dimensioni. Oggi, alle 15.15, poi la grossa scarica di sassi (video Facebook - @lfvsuedtirol - Caserma dei vigili del fuoco).

Frana su albergo a Bolzano: geologo, causa pioggia e gelo - Sarebbe stato il mix di forti precipitazioni e gelo a causare la frana all'Hotel Eberle a Bolzano. Lo ha detto il direttore dell'ufficio geologico della provincia di Bolzano Volkmar Mair, dopo un sopralluogo. Circa 2000-3000 metri cubi di roccia si sono abbattuti sulla struttura. Per quanto riguarda un eventuale ricostruzione dell’albergo il geologo ha detto che servirà un’attenta analisi della situazione.

Il proprietario Stefan Zisser ha raccontato di aver udito un forte boato e uno scossone, come quello di un forte terremoto. Fortunatamente si trovavano in un’altra zona dell’immobile, mentre la frana ha interessato l’ala che ospita sale e congressi e alcune stanze, fortunatamente vuote a causa della chiusura per l'emergenza covid.

Il vicesindaco Luis Walcher ha ricordato la storia centenaria delle passeggiate si Sant'osvaldo e dell’albergo. «Le passeggiate - ha detto - erano chiuse da un mese a causa di frane, che si sono abbattute nel vicino bosco a novembre. E sono stato criticato per questo provvedimento. Oggi possiamo dire per fortuna che le passeggiate erano chiuse» (Ansa).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)