Potenza, mamma Laura morta a 100 anni, i figli donano tablet a ospedale San Carlo
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Maltempo in Basilicata
Redazione online (Video Tony Vece)
18 Giugno 2019
POTENZA - Prima la grandine poi un potente nubifragio e Potenza finisce sott'acqua causando pesanti disagi alla circolazione automobilistica. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco. Infiltrazioni di acqua si sono avute anche in alcuni corridoi di collegamento tra i padiglioni dell’Azienda Ospedaliera Regionale ‘San Carlo’. Come mostrano le immagini le strade si sono trasformate in fiumi in piena: le auto guadano le vie della città scortate dalla polizia.
In una nota diffusa dalla portavoce del direttore generale, Massimo Barresi, viene spiegato che «le sale operatorie sono in sicurezza. Le squadre di soccorso aziendale stanno effettuando controlli in tutto l’ospedale e intervenendo per risolvere eventuali altre criticità. La situazione è sotto controllo grazie alla valente cooperazione e professionalità degli operatori sanitari e del personale di soccorso».
A causa della grandinata dalle 17.30 la circolazione ferroviaria fra Potenza Superiore e Potenza Centrale e fra Potenza Centrale e Tito (linee Potenza -Foggia/Battipaglia) è sospesa per l’allagamento dei binari. Scattato l’intervento dei tecnici di Rfi.
Dopo alcuni disagi causati da una forte grandinata, sulla linea ferroviaria Foggia-Potenza, da circa un’ora «è ripresa gradualmente la normale circolazione». Lo ha reso noto l’ufficio stampa delle Ferrovie dello Stato.
A causa del maltempo, ci sono stati «rallentamenti fra 10 e 90 minuti per quattro treni regionali, uno è stato cancellato e altri tre sono stati limitati nel percorso. Durante l'interruzione è stato attivato un autoservizio sostitutivo fra Potenza Centrale e Avigliano».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su