Bari, il vento non ferma le Frecce: domani in diretta l’Air Show

Ferve l'attesa per lo spettacolo delle super star dei cieli: prevista una grande affluenza di pubblico. Ecco il programma

Graziana Capurso

Reporter:

Graziana Capurso

Martedì 07 Maggio 2019, 18:50

20:34

BARI - Ultimi preparativi per l'Air Show dedicato alla tradizionale sagra di San Nicola: ecco le prove prima del grande evento di domani con i 10 velivoli dell'aeronautica pronti a dare spettacolo. Dalle 16,35 alle 17,45 di questo pomeriggio i motori delle Frecce tricolori hanno scosso il cielo di Bari invitando la cittadinanza a puntare il naso all'insù. Tanti i curiosi che si sono affacciati sul lungomare di Bari per sbirciare i piloti all'opera.

I 10 velivoli della Pattuglia acrobatica nazionale ai comandi del pugliese Gaetano Farina sono atterrati eccezionalmente sulla pista dello scalo pugliese, anziché su quella dell’aeroporto militare di Gioia del Colle.

La manifestazione di domani, mercoledì 8 maggio, inizierà alle 15.40. Segui con noi la diretta a partire dalle 16.30 sulla nostra pagina Facebook e sul nostro sito.

IL PROGRAMMA: Partenza alle 15,40 con il sorvolo dei velivoli dell'Aeroclub seguiti da quelli delle collezioni private che fino agli anni 80 erano in dotazione alle scuole di volo dell'Arma azzurra. Dal passato al presente, con le evoluzioni dei mezzi che caratterizzano l'iter addestrativo dei piloti del Terzo millennio: SF260 del 70 Stormo di Latina, MB-339 e T-346A del 61° Stormo di Galatina, TH500 e UH139 del 72° Stormo di Frosinone, P180 della Scuola addestramento equipaggi multicrew di Pratica di Mare, F-35 del 32° Stormo di Amendola. Non potevano mancare gli "angeli del cielo", i soccorritori dell'84° Centro Csar di Gioia del Colle con l'elicottero HH-139 e la punta di diamante della nostra difesa aerea, Eurofighter del 36° Stormo, sempre di casa nella base barese.

Ma l'esibizione più attesa sarà quella della Pattuglia acrobatica nazionale diretta dal maggiore Gaetano Farina, ufficiale di origini pugliesi. Tra le manifestazione collaterali legate alla festa del santo patrono, da ricordare la mostra statica di velivoli e mezzi nel piazzale antistante il Comando scuole/Terza regione aerea e lo speciale annullo filatelico celebrativo dell'evento da parte di Poste italiane. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ALTRI VIDEO