Sabato 06 Settembre 2025 | 05:55

Amiu Foggia, 28 nuovi assunzioni per migliorare i servizi

 
Redazione Capitanata (video maizzi)

Reporter:

Redazione Capitanata (video maizzi)

Le firme ieri, 19 febbraio, per operatori e autisti

Giovedì 20 Febbraio 2025, 12:10

Sono 14 i contratti di stabilizzazione sottoscritti ad Amiu sede di Foggia. Nello specifico, si tratta di 11 operatori J, che erano stati assunti tra l’1 febbraio e l’1 marzo dello scorso anno, e 3 autisti, assunti l’1 febbraio dello scorso anno. A questi si aggiungono 8 autisti, assunti il 12 agosto del 2024, i cui contratti sono stati prorogati al prossimo 31 luglio. Inoltre ieri sono stati sottoscritti 6 contratti, full time (a 38 ore) e a tempo determinato, per altrettanti operatori J, con scadenza al 31 luglio 2025. In programma, infine, c’è l’assunzione a tempo determinato di altri 8 autisti, con scadenza al 31 luglio 2025. Dal 2 novembre 2022, sono 60 (54 a tempo indeterminato e 6 a tempo determinato) gli operatori J attinti dalla graduatoria e assunti (11 donne e 49 uomini) mentre gli autisti sono 12, tutti uomini, di cui 8 a tempo determinato.

Il nuovo blocco di assunzioni è stato presentato nella sede Amiu Puglia di Foggia, alla presenza della presidente Amiu Puglia Antonella Lomoro, del consigliere di amministrazione Amiu Puglia Fabrizio Baia e degli assessori Lucia Aprile e Davide Emanuele.“Oggi siamo felici di avere in azienda queste nuove figure” ha spiegato la presidente Lomoro. “Precisiamo che, di questi 28 contratti - ha aggiunto - 14 sono stabilizzazioni ed è un grande risultato per noi, perché abbiamo confermato assunzioni effettuate lo scorso anno. Gli assunti si occuperanno principalmente di raccolta e di spazzamento. Sono tutti foggiani e questo è un vantaggio per la nostra Comunità”. Rivolgendosi poi direttamente agli assunti, la presidente ha ricordato l’importanza dell’impegno quotidiano e il valore della divisa che indossano. “Voi siete i portavoce dell’azienda verso la città e verso l’Amministrazione comunale - ha dichiarato - siete la forza più vigorosa che abbiamo in questo momento e dovete trasferire l’entusiasmo che avete verso questa nuova avventura, quindi vi chiedo sempre di essere rispettosi e consapevoli del ruolo, dell’utilità sociale e della responsabilità che ricopriamo a tutti i livelli dell’azienda, nei confronti della città e dei cittadini”. “L’Amministrazione comunale ha fortemente voluto queste assunzioni - ha aggiunto l’assessora Aprile - in linea con le previsioni del Piano industriale ed è la parte burocratica e del Piano assunzioni che compete a noi, a voi compete l’onore più gravoso che è quello di dare dignità alla nostra città, con il vostro lavoro, che è fondamentale. I servizi ambientali sono quelli più impattanti e che i cittadini percepiscono immediatamente”.

Per l’assessore Emanuele, i nuovi operatori Amiu hanno “una grande responsabilità ovvero entrare a far parte di una grande azienda pubblica”. “Oggi - ha detto ancora, rivolgendosi agli assunti - voi indossate la maglietta di Amiu che è la maglietta della città di Foggia, quindi anche dalle vostre mani e dalle vostre gambe passa un pezzettino del lavoro che tutti quanti noi facciamo per migliorare la città in cui viviamo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)