Venerdì 17 Ottobre 2025 | 00:48

Sofia saluta il 2024 a Barletta: è lei la prima nata di Puglia

Sofia saluta il 2024 a Barletta: è lei la prima nata di Puglia

 
Redazione online (video Maizzi)

Reporter:

Redazione online (video Maizzi)

È nata un minuto dopo la mezzanotte. Subito dopo un maschietto a Bari (0.46), a Foggia ( 1.39), Tricase (5.37). In Basilicata primo vagito a Lagonegro

Lunedì 01 Gennaio 2024, 10:06

20:35

BARLETTA - È Sofia la prima nata in Puglia del 2024. La piccola è nata un minuto dopo la mezzanotte ed è della provincia di Barletta - Andria - Trani.

Sofia è lunga 45 centimetri per due chili e mezzo di peso, ed è venuta al mondo nell’ospedale Dimiccoli di Barletta. Mamma Alessia è arrivata in ospedale nel pomeriggio di ieri accompagnata dal papà della bimba, Valerio. La donna alla 37esima settimane di gestazione mostrava sintomi di sofferenza ed è stata sottoposta a un cesareo di urgenza.

L'intervento è andato bene e sia la mamma, al suo primo parto, sia la neonata godono di ottima salute. «È stata una vera festa per tutto il reparto», racconta Pietro Lalli, direttore di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta che ringrazia «tutti gli operatori presenti in sala parto, dai medici, alle ostetriche, agli infermieri, gli operatori sociosanitari senza dimenticare gli anestesisti e i pediatri». «La nascita - conclude - è sempre un lavoro di squadra».

QUI BARI

A Bari, invece, è un maschietto il primo nato dell'intera provincia. Il piccolo è venuto al mondo 46 minuti dopo la mezzanotte nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Di Venere del capoluogo pugliese, dove sono nati complessivamente otto bimbi in circa 10 ore: tre prima della mezzanotte e cinque dopo. Pesa più di tre chili e 300 grammi e sta bene come la sua mamma.

Nell’ospedale San Paolo di Bari invece, la prima nata è una bimba di poco meno di tre chili di peso, arrivata sei minuti dopo le 4 del mattino di oggi. È invece un maschietto il primo nato nell’ospedale Perinei di Altamura: pesa 3 chili e 600 grammi ed è stato partorito 17 minuti dopo le due della scorsa notte. Alle cinque del mattino di oggi invece, nell’ospedale di Corato è nato un bimbo di più di tre chili.

La Asl di Bari con un post pubblicato sui social, dà il «benvenuto ai nuovi nati e nate» facendo gli «auguri a mamme e papà» per poi ringraziare «tutti gli operatori sanitari impegnati nella notte, in ogni reparto». «La vita che nasce è senz'altro il miglior auspicio per il 2024», è la conclusione del post dell’azienda sanitaria barese. 

QUI FOGGIA

Il primo nato di Foggia è invece Nicolò Lapalombella. Ha visto la luce nella I divisione della Ginecologia ed Ostetricia. Il piccolo è nato alle ore 1.39 e pesa 3 chili e 190 grammi. I genitori sono di Orta Nova e si chiamano Noemi Lucia Pia Esposito e Saverio Lapalombella.

Si tratta del primo figlio della coppia. Ginecologi del primo parto 2024 sono Anna Leo e Francesca Greco. L'anestesista è Nadia Fede, l'Ostetrica che ha assistito al parto è Viviana Lobuono con le colleghe ostetriche Lucia Ferri, Ilaria Chiappinelli e Monica Petrone.

QUI LECCE

Nell'ospedale di Tricase, invece, è nata alla 5.37 la piccola Amanda, uno scricciolo di 3.2 chili per 48 centimetri di altezza. I genitori della piccola, però, non sono salentini. La mamma della neonata è di Palagianello (Taranto) ma ha scelto di partorire in provincia di Lecce.

QUI TARANTO

Il primo nato del 2024 a Taranto si chiama Ethan ed è venuto alla luce alle 00:11 con parto cesareo presso il reparto di ostetricia dell’ospedale SS Annunziata. Il bimbo pesa kg 4.170 ed è il primo figlio di una coppia italiana.

IN BASILICATA

Il primo lucano del 2024 è nato invece nell’ospedale di Lagonegro (Potenza), poco dopo mezzanotte. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)