Una scena che colpisce e lascia riflettere: davanti al Teatro Margherita, nel cuore di Bari, alcune persone senza dimora hanno trovato rifugio improvvisato tra i marciapiedi, trasformando la zona in un vero e proprio «B&B», fatto di scatoloni usati come “stanze” dove riposare.
La situazione, nata dall’emergenza e dalla necessità, testimonia il dramma dei senzatetto e il crescente degrado in alcune aree del centro cittadino, che diventano piccoli spazi personali in cui ripararsi dal freddo e dalle intemperie.
Il fenomeno solleva interrogativi non solo sulle condizioni sociali ed economiche di chi vive per strada, ma anche sulla gestione degli spazi pubblici e sulle politiche di sostegno ai più vulnerabili.