Bari è famosa per il suo lungomare, il Castello Svevo, il Teatro Petruzzelli e le botteghe dove si preparano le iconiche orecchiette. Ogni anno migliaia di turisti arrivano in città attratti da queste bellezze. Il video che accompagna questo articolo mostra una realtà diversa, visibile a pochi passi dalla Camera di Commercio: gradini storici e piazze recintate ospitano materiali di risulta, immondizia e abitazioni improvvisate, con persone senza dimora che cercano riparo dal freddo notturno. Situazioni simili si osservano anche in altre piazze del centro cittadino, dove spazi pubblici condivisi convivono con presenze e materiali legati al disagio abitativo.
Il video documenta questi scorci di vita urbana, mettendo a confronto il patrimonio storico e culturale della città con le condizioni di alcune aree pubbliche, dove la dimensione sociale è evidente accanto a quella turistica.