Martedì 16 Settembre 2025 | 21:29

A Bari riapre l'ex hotel Palace e cambia nome: ecco come appare oggi l'albergo chiuso oltre 3 anni fa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sessanta dipendenti, 186 camere, 20 suite: l'hotel rinasce con il brand Mövenpick, marchio della catena francese Accor con cui Greenblu – gestore della struttura con sede a Noci - ha stretto l'accordo di franchising

Giovedì 31 Luglio 2025, 15:03

18:53

BARI - L'ex hotel Palace di via Lombardi apre le porte al pubblico e si mostra nella sua nuova veste, per la prima volta dopo oltre 3 anni dalla sua chiusura. L'albergo rinasce con il brand Mövenpick, marchio della catena francese Accor con cui Greenblu – gestore della struttura alberghiera con sede a Noci - ha stretto un accordo di franchising. La struttura, classificata come 4 stelle superior, dispone di 12 sale meeting e 186 camere, tra cui 20 suite, una delle quali in versione executive da 85 mq. 

All’ottavo piano si trova la sala colazione, dotata di una terrazza panoramica con vista sulla Basilica di San Nicola e sul mare. Il centro fitness è riservato ai clienti dell’hotel, con la SPA che offre un percorso completo con sauna, bagno turco, vasca idromassaggio affacciata sul centro storico, docce emozionali e sale massaggi. 

Il team operativo includerà tra i 60 e gli 80 collaboratori, con 60 persone stabili e circa 20 risorse aggiuntive per l’alta stagione e gli eventi. Tra i dipendenti vi sono anche alcuni della vecchia gestione. Le prenotazioni danno segnali incoraggianti, fa sapere la società in una nota stampa, con una clientela prevalentemente internazionale e numerosi eventi già programmati fino a dicembre.

L’investimento complessivo per la ristrutturazione dell’hotel ammonta a otto milioni di euro. Il design dell’hotel si ispira alla biofilia, con tonalità calde che richiamano elementi naturali come il legno, la terracotta, il giallo e il verde oliva. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)