BARI - La chirurgia tiroidea del Policlinico di Bari fa scuola: dieci chirurghi sono arrivati da tutta Italia per migliorare le tecniche di intervento su problematiche tiroidee. Dodici pazienti con specifiche problematiche alla tiroide, dai tumori alle paratiroidi, sono stati operati in due sale attive dalle 8 alle 20 dai dieci chirurghi che hanno cosi svolto un corso pratico di chirurgia tiroidea tenuto dalla professoressa Angela Pezzolla, primaria di chirurgia generale 'Marinaccio' del Policlinico di Bari.
«Una giornata dedicata alla chirurgia tiroidea - spiega Pezzolla - con colleghi provenienti da Milano, Varese, Napoli, San Giovanni Rotondo, Acquaviva, Putignano che stano facendo un percorso di perfezionamento. Ogni caso è stato presentato loro con tutte le indicazioni cliniche e hanno potuto assistere agli interventi e discutere delle tecniche operatorie. I pazienti erano tutti inseriti in percorsi diagnostico terapeutici assistenziali, gli interventi sono andati bene e sono tornati tutti a casa».
Nel 2023 al Policlinico di Bari, nell’ambito delle attività della chirurgia tiroidea, sono stati eseguiti 452 interventi tra patologie della tiroide e paratiroide. «L'ospedale universitario barese - si legge in una nota del Policlinico - è un centro di riferimento nazionale nell’ambito della società di endocrinochirurgia, e raccoglie anche pazienti di altre regioni italiane».
«Per le problematiche tiroidee - aggiunge Pezzolla - è necessario che l’indicazione all’intervento arrivi da un team multidisciplinare. Il paziente prima viene visto dal medico di famiglia, poi inizia il percorso con l’endocrinologo che pone una indicazione che può essere farmacologica, il semplice ago aspirato o l’intervento, a seconda della gravità della patologia».