BARI - Metti un motociclista che impenna su una ruota a tutta velocità; una pattuglia della Polizia stradale che nel traffico si lancia all’inseguimento del mezzo; due automobilisti che filmano la scena postandola su Instagram. Scene da film? No, tutto vero. Statale 100, direzione Bari all’altezza dell’Ikea. Il protagonista di questa vicenda, un 24enne di Triggiano, a quanto pare noto alle forze dell’ordine, è stato sanzionato con una multa e con il sequestro finalizzato alla confisca del mezzo e il fermo amministrativo.
Un mezzogiorno piuttosto infuocato quello di giovedì scorso quando un uomo, in sella a una Suzuki di grossa cilindrata ha sorpassato una pattuglia della Polizia Stradale impennando. Gli agenti hanno acceso la sirena, hanno intimato l'alt, hanno provato a bloccare il motociclista lanciandosi subito all’inseguimento dell’uomo che, in sella alla moto, con il suo comportamento ha messo in pericolo la sua incolumità oltre quella degli altri automobilisti e della stessa pattuglia.
Tutto documentato da un video finito in rete, con tanto di commenti di incoraggiamento a sostegno del pirata della strada. Un’impresa non facile per gli agenti stare dietro al motociclista, anche perché, come documentano le immagini, giunto all’altezza della rotatoria che poi porta su via Amendola, con una manovra ancora più spericolata, ha invertito bruscamente il senso di marcia facendo un tratto in contromano. Il suo zigzag tra le auto è poi proseguito, in direzione opposta, verso Taranto.
A un certo punto la pattuglia, che aveva annotato il numero di targa, ha dovuto desistere dall’inseguimento. Con il fuggitivo ormai dileguato, gli agenti hanno iniziato le attività d’indagine per risalire all’identità dell’uomo. Le tracce hanno portato gli agenti sino a Triggiano dove risiede il 24enne che, si è scoperto, non ha la patente. Qui la Polizia gli ha notificato la maxi multa per le numerose violazioni del codice della strada, eccesso di velocità, guida pericolosa, la circostanza di non essersi fermato all’alt (qui la multa va da un minimo di 87 euro a un massimo di 344) e hanno sequestrato il mezzo parcheggiato con tanta cura nel box della sua abitazione. La moto, come sempre in questi casi, per evitare che le spese di custodia ricadano sullo Stato, resta fisicamente nella disponibilità dell’uomo con l’unico obbligo, ovviamente, di non utilizzala. Un episodio, di grande attualità anche alla luce delle proposte di modifica del codice della strada, e che diventa molto più grave a causa del video ripreso verosimilmente da automobilisti di passaggio e poi finito sui social. «Non ne stanno così, sei matto»; «Io ti amo, sei il più loco di tutti», sono alcuni dei commenti di sostegno al pirata della strada.
Strade baresi pericolose, non c’è che dire. A poca distanza dalla statale 100 dove per qualche chilometro lo spericolato centauro è stato inseguito, c’è la circonvallazione. Qui, all’altezza dei «curvoni» di Japigia, sempre giovedì c’è stato un violento tamponamento tra due auto in un punto in cui, a causa dei lavori in corso da tempo per raddoppiare la statale 16, il tratto di strada è più pericoloso. Una donna è stata trasportata con urgenza in ospedale. La prognosi è riservata. Ad intervenire sul posto ancora una volta la Polstrada e i soccorritori del 118.