BARI - Parte la nona edizione di Distorsioni Sonore Festival, uno degli eventi cult della scena indipendente pugliese. L’evento negli anni ha vissuto una crescita a tutto tondo in fatto di pubblico e line up. Nelle edizioni passate il palco di Distorsioni ha ospitato artisti come Hugo Race (Nick Cave and the Bad Seeds), Il Pan del Diavolo, Raiz (Almamegretta), Mokadelic, Roberto Dell’Era (Afterhours), Tricarico, Murubutu, Bugo e Dargen D’Amico, con punte di pubblico di duemila unità. L’edizione di quest’anno si terrà come sempre ad Acquaviva delle Fonti (BA) il 16,17,18 settembre 2022 e avrà come cornice il suggestivo Atrio del XVII secolo di Palazzo De Mari. Il Festival è co-prodotto dall’Associazione culturale “MEH! Diamoci una mossa” e “AltreMenti APS” e supportata dal patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti. L’evento cambia “abiti”, con un’identità visiva tutta nuova, senza però perderne in coerenza e attitudine. Nella scelta artistica, infatti, il concetto cardine è proprio quello di “distorsione”, ripartendo da quella musica che “suona” meglio live piuttosto che in digitale, in un mix di scena emergente pugliese e gruppi affermati nell’ambiente indie e underground.
LINE UP
Day 1 (free entry)
ever felt
guatemala
stain
DAY 2 (8 € tickets on dice)
PASTEL
COSMETIC
ELEPHANT BRAIN
DAY 3 (10€ tickets on dice)
duocane
comrad
i botanici
VOINA
*è disponibile anche l’abbonamento DAY 2+ DAY 3 (15€)
Link per biglietti giornate singole e abbonamento:
https://link.dice.fm/distorsionifestival
È disponibile un canale Telegram Ufficiale dell’evento, in cui sono presenti news in anteprima e “aiuti” per chiunque voglia partecipare alla tre giorni: https://t.me/distorsionisonorefest2022