Sabato 06 Settembre 2025 | 16:13

Castellana senza pace. è il trionfo dei rimpianti

 
Redazione Sport

Reporter:

Redazione Sport

 Castellana senza pace. è il trionfo dei rimpianti

Il direttore sportivo Bruno De Mori: «Con Santa Croce e Cantù è mancato qualcosa»

Giovedì 27 Aprile 2023, 13:09

CASTELLANA - Nella Bcc Castellana Grotte che ha salutato i playoff-promozione al primo ostacolo, per il terzo anno consecutivo, c’è delusione ovviamente, ma anche rammarico e rimpianto. La delusione è soprattutto per la serie persa con Cantù che ha certificato l’eliminazione dei gialloblù dalla corsa promozione già ai quarti. Il rimpianto è per non aver chiuso la serie in gara 2 al Pala Grotte.

È il direttore sportivo Bruno De Mori a parlare a tre giorni di distanza dalla «bella» persa per 3-0 a Cantù, su quel campo che una settimana prima era stato teatro dell’impresa di gara 1. «Rispetto alle eliminazioni degli anni scorsi - commenta il diesse della Bcc Castellana - possiamo dire quest’anno di avere dei rimpianti in più. Il rammarico c’è e si sente per quello che poteva essere e invece non è stato. Mi rimangono impresse in questo finale di stagione due fotografie: la gara con Santa Croce che ci ha fatto precipitare dal terzo al settimo posto (la sconfitta per 3-1 all’ultima giornata, ndr) e la palla sprecata in gara 2 in casa con Cantù. Sono due momenti in cui potevamo fare meglio e per cui oggi potevamo essere tra le quattro semifinaliste dei playoff».

Nei quarti di finale dei playoff capolavoro della Bcc in gara 1: inizio in salita con i padroni di casa avanti per 2-0, poi la grande rimonta della New Mater (2-3). Impresa vanificata con la sconfitta interna in gara 2 (al tie-break) e il netto ko per 3-0, in Lombardia, nella «bella».

La stagione si chiude con la conquista della finale della Del Monte Coppa Italia A2 (atto conclusivo poi perso in casa di Vibo Valentia) e con l’eliminazione in gara 3 ai quarti di finale con Cantù: «Possiamo parlare di una stagione che per certi versi è andata anche oltre le aspettative - continua De Mori -. Ad inizio dell’annata eravamo tra le squadre che potevano dare fastidio, ma c’erano sicuramente formazioni meglio attrezzate di noi e più quotate. L’aver raggiunto la finale di Coppa, l’essere stati a lungo al secondo posto della classifica e l’essere arrivati ad un passo, ad una palla, dalle semifinali ci parlano di un’annata comunque positiva, in crescita. L’altro rimpianto è quello di aver creato un gruppo importante: devo fare i complimenti ai ragazzi e ai tecnici per come hanno lavorato durante l’anno e per come hanno saputo compattarsi anche nei momenti difficili che pure ci sono stati».

Dopo l’eliminazione, è tempo dei primi bilanci, ma anche di un po’ di riposo dopo mesi intensi: «La stagione è stata lunga e intensa. Penso per esempio alle settimane con il doppio impegno tra campionato e coppa, in cui abbiamo fatto benissimo e abbiamo lavorato tanto - conclude il direttore sportivo della Bcc Castellana Grotte, De Mori -. C’è sicuramente un pizzico di rimpianto. Adesso è tempo di staccare la spina qualche giorno, ma è anche tempo di fare le prime valutazioni. Per il futuro avremo occasione di tracciare un bilancio complessivo e di prendere le giuste decisioni in merito».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)