TARANTO - In 22 chilometri si decide tutto, distanza minima ma che può diventare abissale al termine dei rispettivi match, con una squadra che continuerà a giocare in Superlega, il campionato di volley più bello del mondo, e l’altra che saluterà per tornare negli «inferi» dell’A2. Quella che la matematica si ostinava a farci vivere come una corsa a tre, ora è ufficialmente un affare della Gioiella Prisma Taranto e di Siena: la Pallavolo Padova infatti, pur avendo perso in casa domenica contro Trentino, ha conquistato la salvezza con un turno d’anticipo, merito delle sue 7 gare vinte rispetto alle 5 di ionici e toscani. Questi ultimi hanno rispettivamente 16 e 15 punti, ma solo una sarà retrocessa.
La scorsa giornata di campionato ha visto le due contendenti non riuscire a strappare nemmeno un set alla schiacciasassi Perugia o a Verona, e tutto questo porta all’epilogo thriller che si consumerà domenica prossima. Una sfida che, per un destino beffardo, si consumerà in una manciata di chilometri. Falaschi e compagni saranno di scena all’Allianz Cloud, casa di Milano, mentre Siena sarà ospitata dalla Vero Volley Monza nella sua Arena.
Gli esiti che si potranno delineare intorno alle 20.30 di domenica sono diversi. In caso di vittoria piena di Taranto (3-0 o 3-1), la compagine rossoblù potrà festeggiare in ogni caso la permanenza nella massima categoria. Anche vincere 3-2 darebbe molta tranquillità agli uomini di coach Di Pinto, mentre perdere farebbe aumentare le chance di permanenza per Siena: una sconfitta per 3-2 a Milano e una contemporanea vittoria piena dei senesi vorrebbe dire retrocessione per gli ionici, così come un ko totale inflitto dall’Allianz e una qualsiasi vittoria dei toscani su Monza. Ancora viva l’ipotesi di arrivo a pari punti. Se Taranto vince per 3 a 2 e Siena per 3 a 0 o per 3 a 1 entrambe le squadre andrebbero a 18 punti, se Taranto perde per 3 a 0 o per 3 a 1 e Siena invece vince per 3 a 2 sarebbero appaiate a 16.
Nel primo caso, avendo entrambe 6 vittorie all’attivo, bisognerebbe guardare il quoziente set: con 29 set vinti e 55 persi i rossoblù avrebbero un quoziente di 0.52, mentre anche se Siena dovesse sbancare Monza per 3 a 0 avrebbe 26 set vinti rispetto a 54 persi, cioè un quoziente di 0.48. Nel secondo scenario Taranto avrebbe solo 5 vittorie, mentre Siena 6, e sarebbe la squadra di coach Pelillo a restare in Superlega. Ma Taranto non sarà da sola a giocarsi il tutto per tutto: ci sarà infatti una folta rappresentanza di tifosi rossoblù in Lombardia.