(ANSA) - MILANO, 24 NOV - Borse europee positive all'indomani dei colloqui a Ginevra per un piano di pace tra Russia e Ucraina. Sotto i riflettori anche le prossime mosse delle banche centrali, con gli investitori che scommettono su un ulteriore taglio dei tassi a dicembre da parte della Fed. Attesa per le parole di Christine Lagarde a Bratislava. Sul fronte valutario l'euro sale a 1,1529 sul dollaro. L'indice stoxx 600 sale dello 0,3%. In rialzo Madrid (+0,7%), Francoforte (+0,6%), Londra (+0,3%) e Parigi (+0,2%). In controtendenza Milano (-0,4%), dove pesa lo stacco cedola per dodici quotate del listino principale. I principali listini del Vecchio continente sono sostenuti dal comparto tecnologico (+0,9%) e dalla farmaceutica (+0,8%). Bene anche le banche (+0,1%) mentre le assicurazioni sono deboli (-0,2%). Positive le utility (+0,1%), con il prezzo del gas che scende sotto i 30 euro al megawattora per la prima volta da maggio 2024. Gli sviluppi sull'Ucraina pesano sul comparto della difesa (-1,6%). In calo l'energia (-1,1%), appesantita dalla flessione del prezzo del petrolio. Il Wti scende dell'1% a 57,51 dollari al barile. Il Brent registra un calo dello 0,9% a 61,98 dollari. In lieve calo i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 75 punti, dopo la decisione di Moody's, con il rendimento del decennale italiano al 3,43% e quello tedesco al 2,68%. In rialzo il prezzo dell'oro che guarda lo 0,9% a 4.075 dollari l'oncia. In rosso il Bitcoin che lascia sul terreno il 2,2% a 85.988 dollari. (ANSA).
Giù gas e petrolio, sale l'oro. L'euro si rafforza sul dollaro
Lunedì 24 Novembre 2025, 11:25















