Venerdì 31 Ottobre 2025 | 17:41

Imprese, Delbufalo: "Acquisti Mro non più secondari ma fonte di creazione del valore"

Imprese, Delbufalo: "Acquisti Mro non più secondari ma fonte di creazione del valore"

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Imprese, Delbufalo: "Acquisti Mro non più secondari ma fonte di creazione del valore"

‘Atteggiamento ambivalente nei confronti dell’Ai: si nota grande potenziale, ma timore per sostituzione fattore umano’

Venerdì 31 Ottobre 2025, 10:50

Milano, 30 ott. (Adnkronos) - “Metamorfosi significa cambiamento culturale in relazione agli acquisti (Mro), che non sono più considerati come acquisti secondari e non strategici, ma diventano a tutti gli effetti fonte di creazione del valore. Questo emerge dal fatto che l'ufficio acquisti è più responsabilizzato nella razionalizzazione e nella quantificazione dei fabbisogni e che vengono utilizzate prevalentemente tecnologie abilitanti per rendere ancora più efficiente questo processo”. Lo spiega Emanuela Delbufalo, docente di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università Europea Di Roma, alla presentazione della ricerca 'Il Procurement dei materiali Indiretti In Italia 2025', quarta edizione dell’indagine sui processi di acquisto degli Mro promossa da Rs Italia in collaborazione con l’Università Europea di Roma e Adaci (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management).

“Le imprese italiane mostrano un livello di maturità variegato e l'atteggiamento nei confronti dell'intelligenza artificiale è ambivalente - spiega Delbufalo - da un lato si vede il grande potenziale di questa tecnologia per l'analisi dei dati e per la razionalizzazione della spesa, dall'altro, però, le aziende temono un potenziale di sostituzione della macchina con il fattore umano”.

“Di fatto, l'intelligenza artificiale è uno strumento che aiuterà, ma non sostituirà mai l'ufficio acquisti nel cuore dell'attività, che è quello del processo di negoziazione e che rimane a tutti gli effetti appannaggio dei buyer formati e qualificati, proprio grazie anche alle potenzialità di questa tecnologia”, conclude.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)