La Puglia festeggia la colomba migliore d’Italia, che è foggiana. Si chiama Michele Pirro il vincitore del campionato nazionale dedicato al dolce pasquale per eccellenza. La Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria ha proclamato i vincitori del “Campionato Nazionale Miglior Colomba 2024”, che ha visto sfilare oltre cento diverse colombe tra classiche e innovative presso la Fiera Tirreno CT di Marina di Carrara. A primeggiare, fra tutte, proprio la colomba classica di Pirro, maestro pasticcere di San Marco in Lamis, che si è piazzato al primo posto assoluto di categoria per il secondo anno consecutivo. A Michele il merito di aver presentato un dolce che rispecchia rigorosamente tutti i canoni previsti dal disciplinare di produzione della colomba artigianale. Una bella novità è stata portata poi da Andrea Ceracchi, pasticciere della provincia di Latina, che ha trionfato nella categoria Colomba Innovativa con un lievitato creato con il processo della fermentazione del vino e frutta fresca macerata nello sciroppo. «In questa edizione è stato davvero complesso eleggere il vincitore assoluto, altissimo il livello dei tanti partecipanti in gara – ha detto Matteo Cutolo, presidente di FIPGC. Questo dimostra quanto il nostro paese sia ricco di grandi professionisti».
L’arduo compito di decretare i vincitori è spettato a cinque giudici che fanno parte del panorama mondiale della pasticceria e, nello specifico, dei grandi lievitati da ricorrenza: Matteo Cutolo, Presidente FIPGC, Marco Massi, direttore della scuola Arte Dolce di Rimini, Beatrice Volta, esperta lievitista, Ruggiero Carli, esperto lievitista, Marco Paolo Molinari, team manager FIPGC pasticceria per la divisione Asia.