Qualche casella ancora vuota, ma con i big sicuri della candidatura e quindi già in piena campagna elettorale. È questo il duplice quadro che emerge scattando una fotografia ai principali partiti del centrodestra ionico, a meno di tre settimane dalla presentazioni delle liste per le ormai prossime elezioni Regionali (23 e 24 novembre). Ecco, dunque, riportate di seguito, le ipotesi più accreditate negli ambienti politici sovranisti provinciali.
Fratelli d’Italia schiererà nuovamente il consigliere regionale uscente ed ex presidente della commissione consiliare Antimafia, il crispianese Renato Perrini. Oltre a lui, sarà sicuramente candidato il capogruppo di FdI al Comune di Taranto, Giampaolo Vietri. Perrini e Vietri dovrebbero essere gli unici due uomini in campo per il partito ionico guidato, a livello nazionale, da Giorgia Meloni. In effetti, nella circoscrizione elettorale di Taranto, nella lista alle Regionali 2025 di Fratelli d’Italia che quindi si tingerà di rosa dovrebbero esserci ben 5 donne (su 7). Che, in particolare, dovrebbero essere: Matilde Percolla, avvocata tarantina e prima dei non eletti per FdI alle recenti Amministrative del capoluogo ionico; Grazia Lillo, consigliera comunale e coordinatrice a Martina Franca del partito della destra italiana; Roberta Friolo, avvocata e vicesindaca di Sava; Isabella Lazzaro, esponente di FdI a Massafra e, infine, Maria Terrusi, consigliera comunale del partito meloniano a Castellaneta e responsabile provinciale del dipartimento Agricoltura di FdI.
Per quel che riguarda Forza Italia, scenderanno in campo (per rispolverare così il gergo berlusconiano del ‘94) i due consiglieri regionali uscenti, entrambi tarantini, Massimiliano Di Cuia e Massimiliano Stellato che, nella scorsa estate, è passato sotto le insegne forziste. Per quel che concerne gli altri candidati, di certo, nella lista di FI ci sarà un esponente di Martina Franca. Già, ma chi? Sino a una settimana fa, sembrava scontato che il candidato potesse essere l’imprenditore Michele Marraffa, forzista di stretta osservanza, già candidato alle Regionali 2020. Nelle ultime ore, però, è avanzata (in alternativa a Marraffa) anche l’ipotesi che conduce al martinese Pino Pulito, amministratore unico di Santitaservice Asl Taranto. In lista, sempre per Forza Italia, c’è inoltre un’indiscrezione che conduce all’assessore del Comune di Sava, Mirko Piccolo. E ancora, in casa berlusconiana, c’è una certezza, salvo imprevisti, che vede quale prossima candidata al Consiglio regionale la forzista massafrese Cinzia Perniola, moglie dell’ex consigliere e assessore comunale Nicola Zanframundo. Infine nella lista c’è anche Raffaele Calabrese di Ginosa. I prossimi giorni saranno, a quanto pare, decisivi per completare la formazione completa di tutte e sette le candidature.
Infine, è la Lega a concludere (almeno per il centrodestra) il totocandidati per le Regionali 2025. Per il partito di Matteo Salvini, saranno in lizza i due consiglieri regionali uscenti (Giacomo Conserva, avvocato martinese, eletto già nel 2020 con il Carroccio e Antonio Scalera, originario di Palagiano, eletto 5 anni fa con “La Puglia prima di tutto” e poi passato nei mesi scorsi con i leghisti). Oltre a Conserva e Scalera, in lista, dovrebbero esserci anche Giovanna Tomai, già consigliera e presidente del Consiglio comunale di Leporano e Francesco Ferretti, avvocato e consigliere comunale di Manduria. Questi quattro nomi sono praticamente certi, ma per completare la lista ne servono altri tre. Per il momento, ci sono solo ipotesi e tra queste c’è quella che porta all’ex consigliera comunale tarantina Carmen Casula, ma solo la prossima settimana se ne saprà qualcosa in più.