Venerdì 05 Settembre 2025 | 05:15

Taranto, la denuncia di un cameriere 24enne: «Ho lavorato 10 giorni da schiavo in pizzeria, 195 euro per 80 ore di lavoro»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, la denuncia di un cameriere 24enne: «Ho lavorato 10 giorni da schiavo in pizzeria, 195 euro per 80 ore di lavoro»

Promesso un contratto da 800 euro, Franco si è ritrovato a servire e lavare piatti per meno di 3 euro l’ora. La Cgil denuncia: «Turismo pugliese allo sbando, giovani sfruttati senza diritti»

Giovedì 04 Settembre 2025, 20:17

Franco (nome di fantasia) ha 24 anni e una storia come tante nel turismo tarantino. Cameriere per dieci giorni in una pizzeria del centro, ha lavorato dalle 18 alle 2 di notte, senza contratto né turni scritti, per poco più di 19 euro al giorno. A fine esperienza, è stato liquidato con 195 euro. "Mi avevano promesso un contratto da 3 ore al giorno per 800 euro al mese. Ma non è stato così», racconta. Apparecchiava, serviva, puliva, lavava. Poi ha scelto la dignità: ha lasciato il lavoro e si è rivolto alla Filcams Cgil.

«La sua paga - denuncia Daniele Simon, segretario generale della Filcams Cgil Taranto - equivale a meno di 3 euro l’ora. Dieci giorni da schiavo. È il simbolo di un settore allo sbando».

Franco non è un caso isolato. La Cgil raccoglie testimonianze di bagnini col sole nella pelle, animatori alloggiati in stanze senza finestre, giovani senza tutele. «In Puglia il lavoro nel turismo vale 60 euro lordi al giorno, contro i 96 della media nazionale. Questo non è sviluppo», incalza Simon.

Lunedì 8 settembre alle 18.00 in Piazza Castello a Taranto arriva il Van dei Diritti, campagna nazionale itinerante della Filcams Cgil. «Un’iniziativa simbolica - spiega Simon - per dare voce a chi lavora nel turismo e vive precarietà, sfruttamento e stagioni senza fine. Senza diritti, il turismo è solo folklore senza futuro». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)