Giovedì 18 Settembre 2025 | 23:36

Ex Ilva, slitta al 12 agosto la firma dell’accordo interistituzionale per la piena decarbonizzazione di Taranto. Bitetti: «Non ho firmato nulla»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ex Ilva, il ministro Urso: «Produzione dimezzata, ma non abbandoneremo le aziende dell'indotto»

È quanto deciso nell’incontro al Mimit

Giovedì 31 Luglio 2025, 19:19

20:42

Slitta al 12 agosto la firma dell’accordo interistituzionale per la piena decarbonizzazione di Taranto. È quanto deciso nell’incontro al Mimit.

Alla riunione, presieduta dal ministro Adolfo Urso, hanno partecipato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Sindaco di Taranto, Piero Bitetti, i commissari straordinari di Adi e Ilva in AS, e il commissario dell’Autorità Portuale del Mar Ionio, Giovanni Gugliotti e - da remoto - i rappresentanti del Ministero della Salute, il Presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano, il sindaco di Statte, Fabio Spada.

Il rinvio è stato dettato dalla necessità di permettere al consiglio comunale di Taranto di esaminare e approvare un piano che prevede la realizzazione di 3 forni elettrici e un impianto Dri. Il governo intanto nelle prossime ore darà mandato ai commissari straordinari dell’Ilva di indire una gara per individuare un nuovo acquirente dell’Ilva sulla base di tre forni elettrici.

Bitetti, non ho firmato nulla, approfondiremo bozza accordo

«Non ho firmato nulla. Sono senza penna. Abbiamo rinviato il confronto al 12 agosto per poter approfondire la nuova bozza di accordo di programma, così da consentire ai consiglieri comunali di valutare con attenzione». Lo dichiara il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, al termine dell’incontro al Mimit sull'accordo di programma per l’ex Ilva. «E' necessario avere contezza di quelle che saranno le garanzie per la città di Taranto e i suoi abitanti. Ci hanno consegnato la bozza ma non ho avuto modo di leggerla ancora, sono documenti che richiedono un approfondimento serio con persone competenti», ha spiegato Bitetti.

Il commento del ministro Urso

«Andiamo avanti nell’augurio di raggiungere il maggior consenso possibile nel piano di decarbonizzazione dell’ex Ilva. Il negoziato proseguirà a oltranza per coniugare la transizione ambientale con la sostenibilità economica e produttiva. Con il consenso di tutti gli attori istituzionali daremo indirizzo ai commissari di aggiornare subito la gara ai fini della piena decarbonizzazione. Questo accadrà nella prossima settimana. Domani, a Palazzo Chigi, insieme agli altri ministri relazioneremo ai sindacati gli obiettivi che sono stati conseguiti per ascoltare, come sempre doverosamente, le loro proposte». Lo dichiara il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, dopo l’incontro sull'accordo di programma per l’ex Ilva al Mimit.
«Il piano di piena decarbonizzazione che ho illustrato recepisce integralmente le proposte emerse nelle riunioni precedenti, formulate dalla Regione, dagli enti locali e gli altri ministeri interessati, affinché a Taranto siano installati tre forni elettrici che gradualmente sostituiranno in piena continuità produttiva e occupazionale gli attuali altoforni. Così come la possibilità che un quarto forno elettrico sia installato, previo consenso degli enti locali, a Genova», ha spiegato Urso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)