Sabato 06 Settembre 2025 | 00:28

Bitonci: «Verso l'amministrazione straordinaria dell'ex Ilva»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

 Bitonci: «Verso l'amministrazione straordinaria dell'ex Ilva»

Foto Todaro

«Però questo ovviamente porterà un contenzioso». Intanto il cardinale Zuppi ha incontrato una delegazione di lavoratori dell’ex Ilva di Taranto

Martedì 09 Gennaio 2024, 18:03

18:14

TARANTO - «La situazione è estremamente delicata, perché in queste ore si parla di amministrazione straordinaria, però questo ovviamente porterà un contenzioso». Lo afferma Massimo Bitonci, sottosegretario al Mimit a Skytg24 Economia, sottolineando che «l'ipotesi della liquidazione volontaria è già assurda». «Penso che alla fine si andrà verso l'amministrazione straordinaria - spiega - che è stata prevista proprio l’anno scorso e inserita all’interno del decreto e quindi il socio pubblico può chiederla in maniera autonoma. E' chiaro che dopo si deve iniziare un percorso, è importante il cambio dell’assetto manageriale e il piano industriale».

Intanto il cardinale Matteo Zuppi ha incontrato oggi pomeriggio, nella sede della Cei, una delegazione di lavoratori dell’ex Ilva di Taranto. L'appuntamento, fissato già da tempo, ha permesso al cardinale di rinnovare la vicinanza e la solidarietà della Chiesa, che passano innanzitutto da un ascolto attento. In questo momento di incertezza per il futuro, il cardinale ha auspicato che si possano trovare la giusta prospettiva e adeguate soluzioni, coniugando sempre i diritti al lavoro e alla salute. I lavoratori nel ringraziare il presidente della Cei gli hanno fatto dono di una targa in ricordo di «questo momento memorabile». Lo riferisce la Cei sui suoi canali social.

«Il cardinal Zuppi si è mostrato assolutamente disponibile e ha manifestato interesse per i dettagli della vertenza, chiedendo quali siano i riflessi su lavoratori e comunità, e anche quali siano le proposte dell’Usb perché si possa uscire dall’attuale stallo, e restituire quindi dignità a tutto il territorio ionico». Lo afferma in una nota Enzo Mercurio, coordinatore provinciale Usb Taranto, al termine dell’incontro di oggi con il Cardinal Matteo Zuppi presso la Cei, durato circa 40 minuti.
«Fornitura di energia elettrica e gas interrotte, beni pignorati, famiglie che non riescono a far fronte ai bisogni basilari, e che non sono affatto in condizione di pensare al domani e, oltre il danno la beffa - sottolinea Mercurio - una grande emergenza sanitaria e ambientale. Dipendenti di Acciaierie d’Italia, delle ditte dell’indotto o cassintegrati Ilva in Amministrazione straordinaria: i lavoratori sono tanti, tutti accomunati da una situazione di estrema difficoltà economica per l’assoluta incertezza lavorativa, che tradotto in termini pratici, significa non poter programmare nulla neanche a strettissimo giro. Questo è stato portato oggi all’attenzione della Conferenza Episcopale Italiana, ed in particolare del cardinale Zuppi che ha convocato una delegazione di lavoratori Usb».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)