Sabato 06 Settembre 2025 | 15:17

L'appello di Maurodinoia: 'Anas sblocchi autorizzazione per la statale 172'

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'appello di Maurodinoia: 'Anas sblocchi autorizzazione per la statale 172'

L’assessora ai Trasporti della Regione Puglia ha incontrato Vincenzo Marzi, responsabile della struttura Anas territoriale Puglia, e il consigliere regionale Renato Perrini per un confronto sui ritardi che ancora si registrano sul cantiere del tratto Orimini

Lunedì 16 Ottobre 2023, 19:37

19:56

TARANTO - Questa mattina l’assessora ai Trasporti della Regione Puglia, Anita Maurodinoia, ha incontrato Vincenzo Marzi, responsabile della struttura Anas territoriale Puglia, e il consigliere regionale Renato Perrini per un confronto sui ritardi che ancora si registrano sul cantiere del tratto Orimini della strada statale 172 'Dei Trulli', a Martina Franca, in provincia di Taranto.

«Al momento ho dato disposizione ai miei uffici di inviare una nota di sollecito alla sede centrale di Roma di Anas per l'approvazione della perizia di variante presentata dalla sede regionale Anas qualche mese fa - ha detto Maurodinoia - confidando nel fatto che sbloccare questa autorizzazione possa aiutare a velocizzare i lavori e abbreviare i tempi di chiusura del cantiere».

«Il cantiere del tratto Orimini della Ss 172 costituisce infatti motivo di disagio e pericolo per la viabilità ordinaria di una strada che è sempre molto trafficata - ha aggiunto l’assessora - ecco perché, anche insieme all’assessore Donato Pentassuglia, cerchiamo di monitorare un avanzamento lavori che ha risentito di tanti, troppi intoppi e imprevisti. Ora chiediamo la collaborazione da parte di tutti i soggetti interessati ad accelerare quanto di propria competenza per poter arrivare alla chiusura del cantiere a gennaio del 2024, come si era detto nell’ultimo sopralluogo di agosto». 

«Per l’ennesima volta sono costretto ad esprimere a nome dell’intera comunità forte disappunto e grande delusione nei confronti dell’Anas per i tempi biblici del cantiere del tratto dell’Orimini della statale 172». Lo afferma Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca (Taranto), aggiungendo che «malgrado le ripetute rassicurazioni sui tempi di conclusione i lavori sono fermi e le condizioni della strada, in entrambi i sensi di marcia, continuano a causare enormi disagi a tutti coloro che la percorrono. Siamo ormai prossimi alla fine dell’anno e non si intravede ancora la conclusione dell’opera».

Il primo cittadino fa rilevare che «sono trascorsi ben 5 anni dall’apertura del cantiere e tutto questo non è più tollerabile da parte dei lavoratori pendolari. Ogni giorno la Ss 172 viene percorsa dai bus di linea, dai bus turistici e dai mezzi pesanti che devono raggiungere il porto mercantile di Taranto. Sono preoccupato dalla situazione della sicurezza anche perché andiamo incontro all’ennesima stagione invernale nella quale si verificano gelate e a volte nevicate notturne, con grave pericolo per gli automobilisti». Se, avverte il sindaco, «entro una settimana non ci saranno risposte da parte dell’Anas e dell’assessore regionale Maurodinoia saremo costretti a mettere in campo azioni forti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)