Domenica 07 Settembre 2025 | 22:33

Taranto, ancora chiuso il Parco Lulù: oggi la protesta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, ancora chiuso il Parco Lulù: oggi la protesta

Inaugurazione del parco Lulù

L'assessore Viggiano: «Comune disponibile a fornire acqua con autobotti per irrigazione»

Giovedì 06 Luglio 2023, 18:11

TARANTO - A distanza di circa due mesi dall’inaugurazione, senza apertura al pubblico, il parco per bambini al rione Tamburi non è ancora fruibile. Potrà esserlo quando il Comune fornirà l’acqua per bagnare piante, fiori, alberi e prato. Il progetto denominato «I sorrisi di Tamburi» nacque anni fa dalla sinergia tra l’associazione Parole di Lulù del cantante Niccolò Fabi, la Fondazione Pizzarotti e il Comune di Taranto. Questo pomeriggio la protesta delle mamme del quartiere. «Oltre le polemiche politiche - ha commentato l'assessore all’Ambiente Francesca Viggiano - delle quali potremmo fare a meno, e alle legittime aspettative dei cittadini, che vorrebbero utilizzare questo bene meraviglioso, forse è necessario fare un po' di chiarezza».

Il Comune di Taranto, aggiunge, «sarà responsabile in via esclusiva di gestione e manutenzione dell’area solo a partire dal gennaio del 2024. Fino a quella data, come riporta il verbale di consegna del bene, saranno le fondazioni Parole di Lulù e Pizzarotti a occuparsi di gestione e manutenzione attraverso la cooperativa sociale Noi e Voi. Come amministrazione, tuttavia, siamo andati anche noi oltre le responsabilità e facendoci parte diligente abbiamo cercato di rimediare alle difficoltà come l’assenza di un adeguato impianto di irrigazione necessario per la salvaguardia delle aree verdi». Il Comune, conclude, si è reso disponibile «a fornire l’acqua necessaria attraverso autobotti, perché usare quella potabile per l’irrigazione non sarebbe etico e sostenibile, facendo venir meno anche i principi alla alla base di questo progetto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)