Sabato 06 Settembre 2025 | 14:06

Castellaneta, carenza di medici, «Pronto soccorso a rischio»

 
Redazione Taranto

Reporter:

Redazione Taranto

Castellaneta,  carenza di medici, «Pronto soccorso a rischio»

A rischio la chiusura della struttura, punto di riferimento della zona occidentale tarantina. Perrini (Fdl) lancia l'allarme e parte l'appello alla Regione Puglia

Domenica 25 Giugno 2023, 11:58

CASTELLANETA - «Il Pronto Soccorso dell’ospedale di Castellaneta rischia di chiudere». Uno scenario preoccupante quello raffigurato dal consigliere regionale Renato Perrini (FdI), il quale rammenta come da almeno un anno stia «sollecitando l’assessore Rocco Palese affinché si intervenga prima che si verifichi una catastrofe annunciata».

La carenza, manco a dirlo, riguarda proprio il personale medico. E la prospettiva, a giudizio dell’esponente di Fratelli d’Italia, sarebbe drammatica: «Un presidio fondamentale che rischia di saltare proprio in estate - rimarca Perrini - a causa della mancanza di personale. Nell’ultimo anno sono andati via sette medici oltre al direttore medico. Da luglio 2022 i medici dei vari reparti stanno cercando di integrare le carenze attraverso i turni. Numero di turni che sta aumentando sempre più nei reparti, sovraccaricandoli notevolmente. Senza dimenticare che è appena iniziata l’estate e ci sarà un prevedibile aumento del numero di accessi legato al turismo, oltre che l’obbligo delle ferie estive per il personale. Palese intervenga immediatamente», è l’appello di Perrini che, a tal proposito, preannuncia la richiesta di una audizione urgente «perseguendo - dice - qualsiasi strada possibile, anche facendo ricorso ai cosiddetti medici a gettone, pur di evitare un ennesimo disastro alla sanità tarantina. Castellaneta - conclude Perrini - è il cuore della zona occidentale della provincia di Taranto ed è riferimento di numerose cittadine, specialmente durante il periodo estivo che vede la presenza di numerosi turisti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)