Sabato 06 Settembre 2025 | 18:35

Bancarotta fraudolenta, interdetto dall'attività un imprenditore di Taranto

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Peculato e falso: a Bari un arresto e due sospensioni dai pubblici uffici, coinvolte cooperative liquidazione coatta amministrativa

Le indagini sono iniziate a febbraio 2020 dopo il fallimento di una società titolare di un impianto di distribuzione di carburanti. Sotto chiave anche 215mila euro

Martedì 29 Novembre 2022, 11:09

TARANTO - Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto ha dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal Tribunale su richiesta della Procura, applicativa della misura cautelare interdittiva del divieto temporaneo di esercitare attività di impresa per 12 mesi nei confronti di un imprenditore, già titolare di una società operante nel settore della commercializzazione dei carburanti, accusato di bancarotta fraudolenta aggravata e di autoriciclaggio.

Il provvedimento rappresenta l’epilogo di attività investigative svolte a partire dal febbraio 2020 a carico di 5 persone in merito al fallimento di una Srl, con sede a Taranto, titolare di un impianto di distribuzione di carburanti. Al destinatario della misura interdittiva si contesta la sottrazione della documentazione contabile e societaria dell’impresa fallita, nonché la distrazione di disponibilità finanziarie quantificate in circa 215 mila euro.

Una parte delle somme distratte sarebbe stata autoriciclata per la costituzione di un nuovo soggetto economico, anch’esso operante nel settore del commercio dei carburanti. Contestualmente, il Tribunale ha disposto il sequestro, nei confronti di due degli indagati coinvolti nel procedimento penale, di disponibilità finanziarie per un importo di oltre 215mila euro, pari alle distrazioni accertate, nonché delle quote di partecipazione al capitale sociale dell’impresa costituita attraverso l’autoriciclaggio di proventi della bancarotta fraudolenta. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)