Sabato 06 Settembre 2025 | 23:35

Taranto, nel porto ancora poche merci: il concessionario ora vira sull’eolico

 
Maristella Massari

Reporter:

Maristella Massari

Da luglio a Taranto riparte il porto. Tornano le portacontainer con 2 approdi settimanali

Accordo Falck-Ylport per montare gli impianti dei parchi galleggianti in Adriatico

Domenica 06 Novembre 2022, 09:08

TARANTO - La corsa in Puglia sugli investimenti nel settore delle energie rinnovabili conosce una nuova scossa, con la mossa a sorpresa della Falck, l’azienda italiana un tempo fra le più importanti società attive a livello nazionale nel settore siderurgico e, a partire dagli anni ‘90, riconvertitasi alla produzione di energia elettrica, sia da fonti rinnovabili, sia da impianti di cogenerazione. Già firmataria di due progetti – importanti e contestati allo stesso tempo – per la realizzazione di due parchi eolici galleggianti a largo di Brindisi e del basso Salento, l’azienda ora ha firmato un accordo con Yilport, holding turca tra i più importanti operatori portuali al mondo che dal 2019 è presente a Taranto quale concessionaria, tramite la società San Cataldo Container Terminal, appunto del terminal container.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)