Sabato 06 Settembre 2025 | 14:43

Ex Ilva, esposto di «Giustizia per Taranto» alla Corte dei conti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Chiesta una verifica sulla corretta gestione delle risorse statali. «L'unica cosa da fare è chiudere la fabbrica»

Martedì 29 Giugno 2021, 19:01

Taranto - Il movimento Giustizia per Taranto ha presentato un esposto alla Corte dei Conti, a fronte dell'investimento da parte dallo Stato che è entrato nella nuova compagine societaria Acciaierie d'Italia attraverso Invitalia.

L'associazione ambientalista parla di «una montagna di denaro pubblico nell'ex Ilva: 400 milioni già spesi, e quasi 700 milioni ancora da versare, in un'operazione compiuta, da quanto si è appreso dagli organi di stampa, senza neppure un'adeguata verifica dei bilanci societari e nonostante il parere negativo espresso dalla società di consulenza incaricata di verificare i bilanci di AM Investco Italy».


Si chiede alla Corte dei Conti «di verificare se, in queste condotte, possano ravvisarsi violazioni sulla corretta gestione delle risorse pubbliche con conseguente danno erariale, ed accertare le eventuali responsabilità anche personali». «Quello stabilimento siderurgico - conclude il movimento - produce molti più debiti, malati e morti che acciaio. C'è solo una cosa da fare: chiudere, velocemente, quella fabbrica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)