TARANTO - Fine settimana di controlli della Polizia di Stato nelle zone della “movida” tarantina e nelle vicinanze delle maggiori discoteche della Provincia. Gli agenti hanno controllato con l’ausilio degli alcool-test e dei drug-read in dotazione alle Forze di Polizia una notevole quantità automobilisti, di cui 15 sono risultati positivi all’assunzione di sostanze stupefacenti e 17 a quelli di alcool.
I punti patente complessivamente decurtati sono stati 90. Sette le auto poste sotto sequestro perché prive della prevista polizza assicurativa e tre risultate senza la periodica revisione.
Per un locale da ballo, sito a Castellaneta Marina, il Questore di Taranto ha emesso l’ordinanza di sospensione dell’attività per 15 giorni, dopo i gravi episodi che a cavallo dello scorso fine anno portarono all’arresto di alcune persone sorprese a spacciare sia all’interno che all’esterno della discoteca.
Nel frangente i “pusher” furono smascherati nel corso di una mirata attività di polizia durante la quale gli agenti confondendosi tra i giovani avventori registrarono in più occasioni momenti di spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’operazione furono poi sequestrate numerose dosi di ecstasy, ketamina e cocaina e 26 persone segnalate all’Autorità competenti come assuntori di sostanze stupefacenti.